berlino

Artisti, creativi e intellettuali italiani a Berlino si mobilitano e fanno nascere Peninsula. Piattaforma interdisciplinare che debutta a fine settembre con una grande mostra. Ecco le prime foto

La riflessione ogni tanto si ripresenta: com’era bella la Berlino degli anni Duemila, dov’è finito ora quel centro pulsante di creatività spontanea ed ecumenica? Riflessione…

Tra Polonia e Romania. Katarzyna Kolodziej racconta l’Europa dell’Est

Qualche giorno fa abbiamo recensito per voi la mostra dell’artista rumeno Victor Man alla Zacheta – National Gallery di Varsavia. Ora vi proponiamo una conversazione…

Fiere, inizia la stagione. Weekend a Marsiglia per Art-O-Rama

Com’è noto, lo scacchiere temporale delle fiere è affollato e combattivo: pochissime sono le finestre…

A Wim Wenders l’Orso d’oro alla carriera. Prime anticipazioni sulla Berlinale 2015, con il festival a celebrare così i settant’anni del regista

Salirà su quello stesso palco a quindici anni esatti dall’ultima volta. Era il 2000 quando si presentò per raccogliere la giusta ovazione tributata al suo…

Dieci anni per il Berghain, il mito decadente dell’underground berlinese

Berghain, Berlino - fino al 31 agosto 2014. Il club più famoso di Berlino - e fra i più famosi d’Europa - celebra i suoi…

Istituti Italiani di Cultura. Qui Berlino

Italiani in Germania, italiani a confronto con una delle capitali mondiali dell'arte contemporanea. Come si…

Quant’era sexy Berlino. I colori della DDR

Non solo il grigio del Muro. Una mostra fotografica al Deutsche Historisches Museum Di Berlino ridipinge la vita nella DDR. Con i colori del fascino…

Su e giù per la Valcamonica. Due residenze montane per artisti

Due residenze per artisti animano le estati camune: “aperto_art on the border” e “Case Sparse | Tra l’etere e la terra” lasciano nuovi segni accanto…

“Non andate a bivaccare a Berlino”. Intervista con Teho Teardo

Offagna, incantevole borgo dell’entroterra marchigiano, ospita da decenni rievocazioni medievali, ma recentemente a queste si…