beirut

Riusare ciò che resta. La città secondo Alberto Ferlenga

La storia, quella europea soprattutto, lo insegna da secoli: per restare viva, una città deve cambiare sempre, continuamente. Non c’è tutela che tenga. E se…

Ci credete che il museo più cool del momento sta a Beirut? L’ha progettato David Adjaye, e la mostra inaugurale la cura Massimiliano Gioni

Curatore della mostra? Massimiliano Gioni. Artisti presenti? Da Danh Vo a Giuseppe Penone, da Christopher Wool a Lucio Fontana. Un grande evento in una capitale…

Beirut. Paesaggi in costruzione

Siamo tornati in una delle città più simboliche e affascinanti del globo: Beirut, capitale del…

Gabriele Basilico è morto. Un grande maestro della fotografia, un grande uomo di cultura, un immenso intellettuale al quale possiamo solo dire grazie

Senza parole. E in questi frangenti, soprattutto nei primi momenti, forse è anche meglio, ‘ché qualsiasi parola rischia di vestirsi di retorica. Per cui solo…

Qui Beirut. Fra Richter e Sharif

Una mostra appena conclusa del maestro tedesco e una - fino al 21 lugio - dedicata al sempre più noto artista degli Emirati Arabi. In…

Fieri della propria fiera. Anche il Libano ha la sua, si chiama MENASA, e vuole farsi largo nello scacchiere artistico mediorentale

ME (Middle East), NA (Nord Africa), SA (Sudest Asia). Ovvero MENASA: questa la spiegazione del nome Menasart Fair, fiera d’arte che a Beirut – cuore…