Basilea

Giugno dell’arte, terza tappa. Dopo Genk e Kassel, tutti a Basilea

Mentre l'Europa Orientale, rispettivamente la Germania con dOCUMENTA(13) e il Belgio con Manifesta 9, ha appena iniziato a celebrare il nec plus ultra dell'arte contemporanea,…

Basel Updates: ad aprire l’Art Week ci pensa Volta. E su Artribune arrivano già fotoreport e videointervista al direttore Chris De Angelis

Eppoi diteci che Artribune “se la tira”! Inizia l’Art Week di Basilea, inizia con la preview di Volta, ed a poche ore dal via siamo…

A Basilea è di scena Sua Maestà Jeff Koons, per una grande retrospettiva inaugurata alla Fondazione Beyeler. Avete tempo fino al 2 settembre, ma intanto sbirciate tra le nostre foto…

Ci sono le celebri aspirapolvere, custodite dentro teche di plexi, private di ogni funzione e tramutate in preziosi simulacri della società dei consumi. Ci sono…

Lo Strillone: il contromanifesto della cultura di Vittorio Sgarbi su Il Giornale. E poi Torino capitale del contemporaneo?, Bruno Giacometti, Edward Kienholz al Museo Tinguely…

Torino è ancora la capitale del contemporaneo in Italia? Lo sarà domani? La Stampa invita al Circolo dei Lettori: a caccia di risposte, oggi, Luca…

Come si celebra una grande artista? Da un grande collezionista

Una retrospettiva di notevole impatto celebra l’opera di Louise Bourgeois a un anno dalla morte. Accade nella magnifica Fondazione Beyeler di Basilea. Per vederla c’è…

Svizzera pungente

“Spine” è un libro e una sequenza di esposizioni. Tradotto in italiano, può voler dire ‘spina dorsale’, ‘spina’, ‘lisca di pesce’. E ‘costa del libro’.…

Brancusi & Serra. Proprio una strana coppia, a Basel

Constantin Brancusi e Richard Serra. Ovvero il trionfo della scultura. Due grandissimi del Novecento a…

La fiera della “piccole fiere”. Volta Show in versione svizzera

Settima edizione per Volta, che in questa tappa del suo eterno movimento globale si ferma…