austria

La notte li fa belli: la notte dei musei in Austria

Se ne son viste di tutti i colori. Ed era semplicemente la notte dei musei, a Vienna e in tutta l’Austria. Altro che segmenti di…

Italiana? Donna? Fare una carriera folgorante nel mondo dei musei si può, basta non restare in Italia: Paola Antonelli nominata Direttore della Ricerca e Sviluppo del MoMA

Lei è stata l’antesignana del “cervelli in fuga” italiani di ambito artistico-creativo, una pattuglia che si ingrossa a vista d’occhio, e che solo nei giorni…

Che ci fanno a Linz, in Austria, le menti più acute tra arte, scienza e progettazione del futuro? Semplice, è in corso l’Ars Electronica Festival…

Un po’ alla spicciolata, ma stanno arrivando tutti, e sono davvero tantissimi gli ospiti. Qualche nome assolutamente a caso: c’è il genetista di fama mondiale…

Aggiornando la voce “artisti italiani oltreconfine”: i neon di Maurizio Nannucci di scena a Salisburgo. Su Artribune un foto-report della mostra

Salisburgo celebra Maurizio Nannucci. Tra i più noti ed apprezzati artisti italiani, Nannucci colleziona a partire dagli anni Sessanta importanti presenze nazionali ed internaizonali, con…

Come stanno seduti americani, scandinavi, italiani o tedeschi? Questa e altre domande per i dieci giorni della Vienna Design Week 2011…

“Che dire di giapponesi e arabi? Che cosa hanno in comune e cosa no?”. Già, chi sa? Retorica? C’è tempo e modo per scoprirlo, dato…

Architettura e arte. Architettura come arte

Poesia in forma di architettura o arte che adotta strutture architettoniche per stimolare nuove forme?…

Sempre il solito, Paul. E la public art a Vienna stavolta presenta la disfida McCarthy-Moore …

Chi sa cosa intende l’artista americano Paul McCarthy (1945) con la sua scultura intitolata Henry…