artisti

Mark Manders. Cannibal Painting

Dall’8 marzo, a Reggio Emilia, la Collezione Maramotti espone un’installazione di grande dimensioni del noto artista olandese. E Mark Manders, durante l’inaugurazione, concede ad Artribune…

E Teresa Iaria insegna come usare (artisticamente) street-view

Un libro recente edito da Postmedia si muove fra analogia, metafora, modelli e montaggio. Un invito a imparare alcune “regole” per meglio fuggire dalle costrizioni.

Il mondo a colori di Franco Fontana. L’intervista

Il maestro modenese, all’inaugurazione della mostra veneziana “Franco Fontana. Full Color”, ci racconta i suoi…

Lo One dollar di Jefferson Hayman e l’economia dell’arte

Fotografare un dollaro, farne 25 copie inquadrate e renderle un multiplo d’artista. Un gesto semplice,…

Alla ricerca di un’identità. Il caso Shahzia Sikander

Attentati, terroristi, estremisti e violazione dei diritti umani: sono queste le informazioni che arrivano dal Pakistan. Poco si sa della sua ricca e complessa cultura,…

Estoy aquí. Intervista con Regina José Galindo

Il 25 marzo, al PAC di Milano, Regina José Galindo realizzerà una nuova performance, concepita e ideata appositamente per gli spazi di via Palestro. Artribune…

Francesco Visalli e il monolite al Circo Massimo. Lettera aperta

Ve lo ricordate l’affaire della scultura montata a Roma e di cui nessuno pareva accorgersi?…

René Ricard. La morte di un mito vivente

Sabato 28 gennaio 1984. Andy Warhol scrive sul suo diario: “Ho fatto un giro nell’East…

L’Italia vista dagli States. Secondo Bruce Helander

A colloquio con l’artista e critico d’arte americano Bruce Helander, assiduo contributor per The Huffington Post, presente nelle collezioni del Guggenheim, del Whitney e del…

L’uomo col cartello. Intervista a Carmine Caputo di Roccanova

Carmine Caputo di Roccanova, pittore, performer, scultore e architetto, che da anni diverte e fa parlare di sé tutto il mondo dell’arte e non, grazie…

Baldanza su tela. Intervista con Alessandro Del Pero

Alessandro Del Pero, pittore professionista da appena cinque anni. Eppure già conta due solo show…

Siamo in guerra. Salvarsi? No, salvare

Seconda parte delle “Riflessioni esoteriche per la ricostruzione di un’identità” elaborate da Gian Maria Tosatti.…