artissima

ContemporaryArt Torino + Piemonte si presenta in un Bunker. La creatura del collettivo artistico Urbe entra nel cartellone di eventi celebrati a novembre

Sceglie sempre delle location mirate, ContemporaryArt Torino+Piemonte, per presentarsi alla stampa. L’anno scorso era una scuola materna, per puntare l’attenzione sulle numerose attività didattiche in…

Vi era piaciuta la sezione Lido di Artissima? Pareri discordi ma un merito acclarato: guardare alla scena indipendente. Quest’anno si fa il bis. In chiave esterofila

Oramai è il trend. Fiere che non fanno solo le fiere. Fiere che scommettono sul contributo dei curatori per singoli progetti, lontani dal solo obiettivo…

Ancora Artissima. Si passa da Milano a Torino: dal Castello di Rivoli a Palazzo Madama, presentato il programma culturale off Oval

È tutto un pullulare di conferenze stampa per Artissima 19. Dopo quella di stamattina a Milano (di cui avete già letto un resoconto nella puntuale…

Fiera più ricca, internazionale, e pure un po’ esotica. Intervista a Sarah Cosulich Canarutto, che oggi ha presentato a Milano la sua Artissima

Lei c’era, noi c’eravamo: siamo pronti a giurarlo. Anche se non abbiamo nessuna prova a dimostrarlo. Perché l’ospite milanese dell’incontro tra stampa e Sarah Cosulich…

Lo Strillone: Celant storce il naso per il rapporto arte – new technologies su L’Espresso. E poi Fondazione Andy Warhol, flash mob firmato Pistoletto, Oscar Niemeyer…

L’Elzeviro del Corriere della Sera soffia sulle ottanta candeline per Mario Guida, mitico editore complice dell’approdo in Italia di Andy Warhol; la Fondazione che cura…

Fare libri dalle fotografie? No, fare fotografie dai libri. C’è il legame visione-racconto alla base del bando O/penPics, che proietta i vincitori nella collezione del FRAC Piemonte

Magari siete a Londra per le Olimpiadi e avete appena letto La banda dei brocchi dello scrittore britannico Jonathan Coe. Un libro non nuovissimo (è…