artissima

Joan Mirò testimonial dell’asse Torino-Madrid. Grande mostra sotto la Mole nel 2015 grazie all’accordo tra Reina Sofia e i musei torinesi

Sarà Joan Mirò ad inaugurare il recente accordo pluriennale di cooperazione tra il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid e i Musei…

Dalla Fondazione Sandretto al mondo. Otto nuovi curatori escono da Campo13

È nato nel 2012/2013 il corso per curatori “Campo”, promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Seconda edizione, dunque, quella appena terminata. Per fare un bilancio…

L’artista Sara Enrico, scelta con Artissima, realizza l’immagine dello stand Piemonte a Vinitaly 2014. Da Torino a Verona, torna la liaison vincente tra arte e vino

Artissima, Vinitaly e Regione Piemonte/Direzione Agricoltura, insieme per mettere in dialogo due eccellenze regionali: l’arte contemporanea e il vino. Già nelle precedenti edizioni della nota…

Morto a 77 anni Jan Hoet, critico d’arte partito dal Belgio alla conquista del mondo. “Laureato” a Documenta Kassel nel 1992, guardava al futuro con la sua BiennaleOnline…

L’annuncio – ormai capita sempre più spesso – l’ha dato il Primo Ministro belga in persona, Elio Di Rupo, con un laconico ma sentito tweet:…

One Torino. Per una città meno sabauda e più internazionale

Palazzo Cavour / Fondazione Sandretto - fino al 12 gennaio 2014. Cinque mostre interdipendenti nate…

Torino Updates: chiusa Artissima, ecco le videointerviste ai galleristi. Com’è andata la fiera? Bene, soprattutto con i clienti stranieri…

Sfatato il mito di un’Italia sempre più ripiegata su sé stessa: ad Artissima comprano gli stranieri. Nonostante l’Iva, malgrado l’agenda impietosa che segue eventi come…

Torino Updates: ecco il nostro taxi-poll. Come è andata economicamente e quanto a presenze la settimana dell’arte piemontese ce lo dicono i tassisti

Chi meglio di loro ha il polso di una città specie in giorni di grandi presenze? Chi meglio di loro sa darti una chiave di…