Arte Povera

L’Arte Povera? Una bolla di sapone. Succede anche questo al MAMbo

Torniamo indietro di qualche giorno, ossia allo scorso venerdì. Al MAMbo di Bologna si tiene la prima conferenza stampa del ciclo di mostre coordinate da…

Povera, ma non effimera

È iniziata la colossale kermesse sull’Arte Povera targata Germano Celant. La prima delle otto tappe, al MAMbo di Bologna. Una buona occasione per parlarne con…

Weekend obbligato a Bologna. Con Artelibro e Arte Povera

Ci piace viaggiare verso mete lontane, a noi di Artribune. Ma il peggior provincialismo è…

Asilo geriatrico Italia. Il paese festeggia i 150 anni e i grandi critici settantenni fanno a chi ce l’ha più lungo… l’evento espositivo

“Un ciclo progressivo di sei mostre dedicato…”. Come? L’avete già letto tante volte, soprattutto in…

Arte Povera, piatto ricco

Otto mostre, altrettanti musei, sette città. Parte da Bologna, il 23 settembre, l'autunno di Germano Celant, con una grande celebrazione del movimento italiano, tanto amato…

Tutti pazzi per l’Arte Povera

Londra come Roma e Torino. Michelangelo Pistoletto apre la stagione estiva alla Serpentine Gallery. Mettendo la ciliegina su una torta fatta di strati di mostre…

La sorella del Futurismo. Ecco le prime informazioni dettagliate sul megaevento dell’Arte Povera griffato Celant

“Una ricerca visuale che è stata riconosciuta, insieme al Futurismo, quale importante contributo all’arte nel…

Et in Arte Povera ego. È di Giulio Paolini l’immagine guida della Giornata del Contemporaneo 2011

L’arte contemporanea in Italia? Ha il nome di Giulio Paolini, secondo l’AMACI. O almeno lo…