Piccole figure agguerrite immerse in un paesaggio letteralmente plumbeo – perché il piombo è la materia di molte produzioni di Sergio Hernández (Oaxaca, 1957) – e sullo sfondo esili scale che non consentono alcuna ascesa: le “mensole” scolpite gravitano attorno al tema di una guerra da cui non ci può essere salvezza, come non ci fu per le culture maya e azteca. Ma nelle opere graffite e dipinte con rosso cinabro c’è anche il richiamo alla Passione per eccellenza, quella di Cristo – l’artista si ispira alla Crocifissione di Grünewald a Colmar –, mentre nella serie Plomos la natura è protagonista assoluta e gioca con l’inorganico del metallo facendogli prendere vita, attraverso processi chimici, grazie a foglie di agave e di palma che emergono dalle superfici.
Marta Santacatterina
Fontanellato // fino al 20 novembre 2016
Sergio Hernández – Tres Pasiones
a cura di Giorgio Antei e Laura Casalis
LABIRINTO DELLA MASONE
Strada Masone 121
0521 827081
[email protected]
www.labirintodifrancomariaricci.it
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/56093/sergio-hernandez-tres-pasiones/