Il calendario dice che siamo in estate, ma il cielo e le temperature hanno il sapore di novembre: una giornata come questa potrebbe tranquillamente essere un’installazione site specific a corredo della mostra De Rerum Natura. Natura come soggetto, come oggetto, come metafora e come sineddoche. Studio La Città ospita una collettiva eterogenea e non retorica, in cui sensibilità e generazioni diverse compongono un risultato non scontato, e il rapporto tra naturale e artificiale smette di essere antitesi guadagnando in costruttività.
Rami di alberi violentemente rettificati (Andrea Caretto e Raffaella Spagna), costellazioni di piante di giada (Mikala Dwyer), bonsai affioranti da parallelepipedi di cemento (Andre Woodward) fanno da contrappunto a porzioni di terra maleodoranti di petrolio (Eltjon Valle) e trasposizioni fotografiche di inquinamenti atmosferici (Esther Mathis). Piccoli spunti per una riflessione potenzialmente incommensurabile.
Maria Marzia Minelli
Verona // fino al 15 settembre 2014
De Rerum Natura
a cura di Angela Madesani con la collaborazione di Andrea Lerda
STUDIO LA CITTÀ
Lungadige Galtarossa 21
045 597549
[email protected]
www.studiolacitta.it
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/33507/de-rerum-natura/