Come sono cambiate le balere nel tempo? Da luoghi essenziali per il divertimento semplice dei nostri nonni a spazi ultramoderni e dinamici capaci di accontentare ballerini dai gusti molto diversi tra loro. Partendo da un ricordo d’infanzia, Gian Luca Perrone (Bologna, 1971) racconta per immagini l’evoluzione di un luogo pubblico a metà tra l’esperienza estetica – la pista, le luci, gli snodi spaziali dell’architettura – e la celebrazione effimera dello svago. Così ne parla l’autore in un’intervista con la curatrice della mostra Camilla Boemio: “Si tratta di relazioni tra lo spazio e un’idea nuova di divertimento, legate indissolubilmente a una tradizione popolare, che hanno consegnato scenografie e proiezioni illusorie, soprattutto in provincia, e che non tarderanno ad arrivare ad un capolinea per una nuova reinterpretazione”. La macchina fotografica di Perrone è proprio lì, pronta a ritrarre gli ultimi attimi di questo spettacolo.
Chiara Ciolfi
Roma // fino al 10 settembre 2014
Gian Luca Perrone – Balere
a cura di Camilla Boemio
GALLERIA GALLERATI
Via Apuania 55
06 44258243
[email protected]
www.galleriagallerati.i
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/36296/gian-luca-perrone-balere/