La galleria dei contemporanei. Nuovi punti di vista sul ritratto con Krzysztof Klusik
Effearte, Milano - fino al 16 maggio 2014. È nato in Polonia nel 1987 Krzysztof Klusik, che ora nel capoluogo lombardo invita a “tornare a vedere”. Con una serie di dipinti a olio di calciatori, collezionisti e fashion victims.
 
                            Giovane artista polacco, Krzysztof Klusik (Opole, 1987) lavora da anni con una tecnica antica, l’olio su tela. La sua personale da Effearte è una galleria di ritratti di calciatori, collezionisti e fashion victims dipinti con mano elegante e all’apparenza leggera. Lo studio maniacale delle cromie dà vita a una sovrapposizione di strati volatili che sembrano sfogliarsi uno dopo l’altro, per restituire l’inconsistenza dello spessore umano di stereotipi cool, trincerati dietro i loro attributi iconografici: vestiti di marca, occhiali da sole, opere d’arte sottobraccio, animali da compagnia. La narrazione si svolge agile dalla sintesi del tratto, con un effetto simile a quello di fotografie ipercontrastate e così sature di colore da diventare metafore pop 2.0. Per Klusik la pittura è uno Sport, come aveva intitolato la sua prima mostra in Polonia, non dilettantismo ma approccio tecnico e allenamento metodico alla visione. Il titolo della mostra nella galleria di via Ausonio è riassunto nella parola giapponese Mitate, che significa “vedere da un nuovo punto di vista” e contemporaneamente indica l’atto di sovrapporre un’immagine reale a una mentale.
Giulia Bombelli
Milano // fino al 16 maggio 2014
Krzysztof Klusik – Mitate. Tornare a vedere
EFFEARTE
Via Ausonio 1a
02 89096534
[email protected]
www.effeartegallery.com
 1 / 9
                        1 / 9
                    
                     2 / 9
                        2 / 9
                    
                     3 / 9
                        3 / 9
                    
                     4 / 9
                        4 / 9
                    
                     5 / 9
                        5 / 9
                    
                     6 / 9
                        6 / 9
                    
                     7 / 9
                        7 / 9
                    
                     8 / 9
                        8 / 9
                    
                     9 / 9
                        9 / 9
                    
                    
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                