Nahum Tevet (Kibbutz Massilot, 1945; vive a Tel Aviv) ha fatto il giro del mondo con le sue installazioni, ma in Italia – dopo la partecipazione alla 50. Biennale di Venezia nel 2003 – si era visto poco e solamente a Roma: al Macro e alla Fondazione Volume!. Oggi, in mostra a Milano, propone opere recenti della sua produzione, basata su un continuo gioco compositivo di forme che evocano spazi abitativi a metà fra il domestico e l’urbano. Islands è l’installazione che accoglie e incastra il pubblico all’ingresso, facendo capire subito di che cosa si tratta. Lo straniante passaggio di scala fra il mondo reale e le costruzioni di Tevet continua nella sala adiacente, con opere della serie Walking on the wall, e si completa al piano inferiore con le sequenze Periscope e Time after time. Apre così la sede meneghina di Giacomo Guidi, in collaborazione con Renata Fabbri; mentre nella sede romana è di scena Maurizio Mochetti.
Giovanna Procaccini
Milano // fino al 1° dicembre 2013
Nahum Tevet
a cura di Claudio Libero Pisano
GIACOMO GUIDI
Via Stoppani 15c
02 91477463
[email protected]
www.giacomoguidi.it