Sovversivo inclassificabile. Penck a Milano
Quaranta opere, tra dipinti e sculture, rievocano la carriera non ortodossa e da autodidatta di Ralph Winkler, in arte Penck. Alla Cardi Black Box tornano - fino a tutto novembre - lavori della fine degli Anni Settanta e alcune creazioni recenti. Fra autonomia e dipendenza dalla forma.
 
                            Le sale della Cardi Black Box regalano, a Milano, una delle personali più complete di A.R. Penck (Dresda, 1939). La retrospettiva del pittore e scultore tedesco fa corrispondere a diverse ricerche formali precise sezioni temporali. I lavori esposti ripropongono in nuce un percorso visuale che, seppur non sempre continuo e omogeneo, è riuscito ad attraversare influenze ed estraneità accademiche, attraverso un’adeguata trasformazione sintattica di  diversi linguaggi.
La personale espone una quarantina di opere, dipinti di medie e grandi dimensioni e tre sculture, datate dalla fine degli Anni Settanta sino a giorni più recenti. Tra accenti cromatici imprevedibili e geometrie totemiche, la personale di Penck, seppur non esaustiva, mette bene in luce inquietudini e precise volontà di un artista veloce, e molto spesso schivato.
Ginevra Bria
Milano // fino al 30 novembre 2012
A.R. Penck
CARDI BLACK BOX
Corso di Porta Nuova 38
02 45478189
[email protected]
www.cardiblackbox.com
 1 / 12
                        1 / 12
                    
                     2 / 12
                        2 / 12
                    
                     3 / 12
                        3 / 12
                    
                     4 / 12
                        4 / 12
                    
                     5 / 12
                        5 / 12
                    
                     6 / 12
                        6 / 12
                    
                     7 / 12
                        7 / 12
                    
                     8 / 12
                        8 / 12
                    
                     9 / 12
                        9 / 12
                    
                     10 / 12
                        10 / 12
                    
                     11 / 12
                        11 / 12
                    
                     12 / 12
                        12 / 12
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                