Di Fabio, giardiniere planetario della pittura
Alberto Di Fabio torna a Napoli, negli spazi della galleria di Umberto di Marino, con un progetto affascinante e pieno di energia. La natura si fonde con i paesaggi misteriosi della mente in una serie di tele di grande formato. Fino al 10 febbraio.
Per la sua terza personale negli spazi della Galleria Umberto Di Marino, dopo ri-impianto (2004) e Sinestesia (2007), Alberto Di Fabio (Avezzano, 1966) propone un paesaggio ancestrale che si riappropria della natura per elaborare un percorso nelle praterie dell’essere e coniugare, sotto uno stesso cielo riflessivo, l’etico e l’ecosostenibile. Garden of the Mind, questo il titolo scelto dall’artista per concepire un progetto prezioso, luminoso, avvincente. Quasi a scandire un percorso cromatico che investe e riveste gli spazi della galleria, le grandi tele proposte da Di Fabio – Gardens of the Mind (2011), Indolent or Aggressiv (2011) e Was Venus once wet? (2011) – trasportano lo spettatore dietro il paesaggio, in un universo parallelo che zooma sui misteri dell’ambiente per concepire luminosi cieli estetici con un’energia esplosiva, incontenibile, coinvolgente.
Antonello Tolve
Napoli // fino al 10 febbraio 2012
Alberto Di Fabio – Gardens of the mind
UMBERTO DI MARINO
Via Alabardieri 1
081 0609318
[email protected]
www.galleriaumbertodimarino.com
1 / 9
2 / 9
3 / 9
4 / 9
5 / 9
6 / 9
7 / 9
8 / 9
9 / 9
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati