
Demna è il nuovo direttore artistico di Gucci. Il marchio d’origine italiana, appartenente al gruppo Kering, ha scelto l’ormai ex direttore artistico di Balenciaga, sempre parte di quel conglomerato del lusso. Così le carte sul tavolo cambiano ancora una volta, scombussolando il fashion system in poche ore: prima Versace, poi Gucci e indirettamente anche Balenciaga, adesso orfana.
Chi è Demna il nuovo direttore artistico di Gucci
Demna è un rivoluzionario della moda contemporanea, uno che ha messo in scena una sfilata, l’autunno inverno 2022 2023, che parlava della guerra in Ucraina attraverso una fitta quanto fittizia bufera di neve, mentre modelli e modelle in look prettamente total black avevano grandi buste dell’immondizia nere al posto delle borse. Uno che, nato nel 1981 a Sukhumi, in Georgia (ex Unione Sovietica), da padre georgiano e madre russa, ha perseguito il sogno di una vita iscrivendosi alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa, dove ha vinto il premio ITS Collection of the Year nel 2004 e si è laureato nel 2006 in Progettazione della moda.
La carriera di Demna ex direttore artistico di Balenciaga
Come riporta Kering, nel 2014 Demna ha lanciato il suo marchio, VETEMENTS, insieme al fratello. Ha presentato la sua prima collezione in passerella a Parigi nello stesso anno, ottenendo il plauso della critica per le sue collezioni che stuzzicavano l’opinione pubblica sdoganando lo streetwear nel lusso quando si capì il valore dell’abbigliamento da strada, rileggendo il “brutto” e il “quotidiano” per normalizzarli ai livelli più alti di un sistema che ha sempre preferito i completi giacca e pantaloni. Pian piano, dall’interno, ha cambiato il sistema attraverso idee più radicali e profonde di quanto possa sembrare, criticando la società stessa. Il salto di qualità arriva ad ottobre 2015, con la nomina a direttore artistico di Balenciaga.
Il futuro di Gucci con Demna
Adesso, a partire da luglio 2025, Demna sarà direttore artistico di Gucci portando una vera ventata d’aria fresca nel panorama milanese. “Ho sempre guardato con rispetto alla visione creativa di Demna, che è al contempo coraggiosa e ineguagliabile”, ha dichiarato Stefano Cantino, CEO di Gucci. “Il suo grande rispetto per l’iconicità e la tradizione dei marchi si fondono con una straordinaria sensibilità contemporanea. Basandosi sui valori fondamentali di Gucci, Demna guiderà la Maison verso una rinnovata identità unitamente a una nuova rilevanza culturale”. Invece, Francesca Bellettini, Vicedirettrice generale di Kering, responsabile dello sviluppo delle Maison, ha dichiarato: “La profonda conoscenza di Demna della cultura contemporanea, unita alla sua capacità nella concezione di progetti visionari, lo ha reso uno dei creativi più influenti e affermati della sua generazione. La sua nomina a Direttore Artistico è il perfetto catalizzatore per riaccendere l’energia creativa del marchio. Sono fiduciosa nel solido rapporto di collaborazione tra Demna e Stefano che scriveranno insieme un nuovo capitolo di successo per Gucci”. Chi vivrà, vedrà: la moda sta cambiando del tutto e siamo pronti a vedere in che direzione sta andando.
Giulio Solfrizzi
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati