Quando l’arte si mescola ai profumi. Le migliori fragranze artistiche del momento

I prodotti della profumeria artistica sono moltissimi. Per orientarci in un settore in evoluzione costante, abbiamo stilato una guida alle migliori fragranze artistiche del momento, tra accessori personali o per la casa

Il mondo della profumeria artistica è in evoluzione grazie all’apporto di realtà consolidate e nuove proposte. Queste creazioni olfattive sono spesso anche pezzi di design per la casa: curate nei minimi dettagli, personalizzano gli ambienti in cui ci muoviamo ogni giorno. Ma si iscrivono all’elenco anche quei profumi che diventano un originale accessorio personale. Ecco allora una piccola guida alle migliori fragranze artistiche del momento, selezionate tra le ultime novità.

1 / 8

Il brand coreano di profumeria artistica “nato per distinguersi”

2 / 8

Lo scacco matto delle fragranze di Coquet & Vaudou

3 / 8

Le opere d’arte indossabili di Stora Skuggan

4 / 8

Crazy Mood, Crazy Thoo

5 / 8

L’equilibrio tra avanguardia e classicismo secondo Linari

6 / 8

“PURO” di Scaringi

7 / 8

Che Fico! Laboratorio Olfattivo

8 / 8

La Vie En Fleurs di Bienaimé

“Nati per distinguersi” è lo slogan del marchio BORNTOSTANDOUT, il primo brand coreano di profumeria artistica ideato nel 2019 da Jun Lim. Collezionista di arte e profumi, fonda un marchio lifestyle dalle immagini provocatorie e dal concept che sfida le tradizioni producendo non solo fragranze ma oggetti di design, grazie anche alla collaborazione con artisti coreani con cui realizza opere d’arte. Il packaging rievoca la tradizione coreana con un richiamo alla delicatezza della dinastia reale, con flaconi bianchi in contrasto con i dettagli provocatori del colore rosso. Le fragranze esordiscono con note piene e opulente, per poi scomporsi, rivelando accenti più complessi.

Erika Del Prete

Born to stand out
Born to stand out

Un gioco di strategia, pezzi che si muovono e si sostengono come negli scacchi, nelle fragranze Coquet & Vaudou. Come una scacchiera, il marchio nasce dall’unione di due menti creative, quella di Alexx e quella di Anton, che mescolano le diverse interpretazioni di uno stesso tema condiviso. Le fragranze, con l’aiuto dell’artigiano Will Inrig, evocano l’essenza del concept: dopo un processo di maturazione sono confezionate in bottiglie di ceramica realizzate a mano. Coquet è un bocciolo piccante che promette di fiorire, Vaudou una sofferenza liberata di zafferano e magnolia, decisa a restare.

Erika Del Prete

Coquet & Vaudou
Coquet & Vaudou

Nata dal sodalizio tra cinque creativi multidisciplinari, Stora Skuggan è una casa di nicchia di profumi artistici con sede a Stoccolma. Tre sono le linee programmatiche: la realizzazione di un oggetto esteticamente accattivante, la proposta di un’opera artistica indossabile, la messa a terra di un’idea concettuale che mescola i diversi background dei soci. Ogni fragranza crea esperienze olfattive giocose e distintive, raccontando storie ispirate alla cultura pop, alla storia, al misticismo.

Erika Del Prete

Stora Skuggan
Stora Skuggan

Goliardiche e travolgenti, golose e nostalgiche sono le fragranze artistiche del brand Thoo, fondato da Andrea Casotti e diretto artisticamente da Cristina Mercaldo. L’identità del marchio, secondo la visione della Mercaldo, si evolve e celebra molteplici espressioni della personalità proponendo un immaginario colorato, poetico e inclusivo, che mantiene sempre la sua riconoscibilità. La ricetta prevede nuove formule olfattive ottenute dalla mescolanza di ingredienti freschi, originali e sorprendenti. E anche il packaging punta su flaconi dal design innovativo e imprevedibile.

Erika Del Prete

Thoo
Thoo

L’equilibrio tra avanguardia e classicismo è incarnato dal diffusore di Linari che cattura l’essenza di foreste ancestrali. Il design moderno si ispira alla microstruttura del legno e propone una superficie soft touch, coronata da un tappo in bachelite. La sinfonia olfattiva si apre con note fresche di anguria e agrumi siciliani, si fonde con i sentori delicati di gelsomino e rosa bulgara e si conclude con un fondo di ambra, muschio e patchouli esotico.

Alessia Caliendo

Lanieri
Linari

Incarnando la quintessenza della semplicità elegante, PURO di SCARINGI è una fragranza che rappresenta il romanticismo e la freschezza di una brezza primaverile. Decorato con oro 24K e finiture bianche, il design del diffusore e della candela è un omaggio alla natura, rappresentato da incisioni che rimandano ai petali floreali. La piramide olfattiva inizia con le note agrumate di bergamotto, evolvendo verso l’intimo bouquet di fiori di arancio e culminando nell’abbraccio di fiori bianchi.

Alessia Caliendo

Scaringi
Scaringi

In Laboratorio Olfattivo, la fragranza delle foglie verdi si combina con la dolcezza del frutto, evocando la corteccia grigia dell’albero di fico. Dal flacone elegante spuntano bastoncini in fibra nera che liberano la fragranza, costruendo una piramide olfattiva che parte dall’accordo verde delle foglie per arrivare al comfort delle note di fondo gourmand e legnose dell’atmosfera mediterranea, simbolo di abbondanza e fertilità.

Alessia Caliendo

Laboratorio Olfattivo
Laboratorio Olfattivo

La promessa di un’evasione delicata, un viaggio sensoriale che inizia con la dolce fiammella di una candela. Composta da cera 100% vegetale, La Vie En Fleurs di Bienaimé invita a immergersi in una
nuvola di aroma incantevole e avvolgente. Il suo contenitore, una custodia di porcellana realizzata a mano, omaggio allo stile Art Déco, promette non solo una delizia per l’olfatto ma un vero
ornamento decorativo.

Alessia Caliendo

Bienamè
Bienaimè
1 / 8

Il brand coreano di profumeria artistica “nato per distinguersi”

2 / 8

Lo scacco matto delle fragranze di Coquet & Vaudou

3 / 8

Le opere d’arte indossabili di Stora Skuggan

4 / 8

Crazy Mood, Crazy Thoo

5 / 8

L’equilibrio tra avanguardia e classicismo secondo Linari

6 / 8

“PURO” di Scaringi

7 / 8

Che Fico! Laboratorio Olfattivo

8 / 8

La Vie En Fleurs di Bienaimé

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Redazione

Redazione

Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.

Scopri di più