A New York arriva una nuova fiera d’arte contemporanea. Si terrà in un parcheggio di Harlem

Si terrà a ottobre in un parcheggio di West Harlem, a New York, Stay Frosty, una mostra che è anche un festival, ma anche una fiera. Ecco come sarà il curioso evento ideato dagli ex galleristi BravinLee Programs 

“Quando il gioco si fa duro, mantieni il sangue freddo”. Potrebbe essere questo il motto di un’iniziativa piuttosto inusuale in arrivo a New York a ottobre 2025 e con una seconda edizione già annunciata anche per il 2026, che porta il mercato dell’arte decisamente fuori dai luoghi deputati. Più nello specifico Stay Frosty dovrebbe essere, infatti, una piccola fiera in un’area di parcheggio della città.

Stay Frosty: una fiera d’arte in un parcheggio di New York

Si terrà, infatti, dal 24 al 26 ottobre 2025 in un parking lot di West Harlem a New York Stay Frosty, l’appuntamento ideato dalla coppia di galleristi già fondatori di BravinLee Programs a New York, Karin Bravin e John Post Lee. Di cosa si tratterà non è facilissimo a dire, per quanto l’obiettivo sia abbastanza a fuoco: vendere opere d’arte. Ma è il cosa e il come che appaiono abbastanza curiosi, da questa distanza. In soldoni, Stay Frosty sarà una mostra e una fiera d’arte contemporanea. E l’attitudine che la anima racconta anche della volontà di sperimentare nuove soluzioni più o meno congrue ed efficaci, di certo senza troppa paura di battere sentieri fuori dall’ordinario e girovagare lontano dalle zone di sicurezza commerciali per scoprire nuove forme di relazione, anche, tra colleghi e con il pubblico.

John Post Lee e Karin Bravin. Ph. Charlotte Bravin Lee
John Post Lee e Karin Bravin. Ph. Charlotte Bravin Lee

Le gallerie di Stay Frosty 2025 a New York

A partecipare all’edizione di debutto di Stay Frosty sarà su invito un numero ristretto di gallerie, circa 16, che non pagheranno alcun contributo per esporre negli stalli urbani ceduti dal proprietario a titolo gratuito a BravinLee. Tra gli espositori o meglio tra le gallerie “parcheggiate”, ci sono Willie Cole, Traci Johnson, Bob’s Gallery, Field Projects, Galerie Lucida, Laurie De Chiara Debra Simon Consulting, tra le altre. Sul sito web di BravinLee l’evento è descritto in modo semplice e informalissimo come “una festa in un parcheggio”, ma anche come un festival, una mostra site specific e una vendita privata e promozionale. Resta dunque l’intento dichiarato di dar vita a un progetto espositivo e di natura commerciale, con le opere esposte e in vendita. Solo che al posto degli stand ci saranno delle automobili o veicoli vari, che ospiteranno i diversi progetti delle gallerie. E la priorità chiara è sul supporto tra colleghi e sulla costruzione di un senso di comunità, in un invito liberatorio a togliersi di dosso tensioni e costrizioni, per ritrovare anche serenità e benessere mentale.

BALONEY (Z Behl & Kim Moloney)
BALONEY (Z Behl & Kim Moloney)

Stay Frosty: una fiera non convenzionale, di comunità e anti-crisi

Più che dagli andamenti al ribasso più recenti del mercato dell’arte, a far venire l’idea ai fondatori pare sia stato, infatti, un problema di salute di John Post Lee, dopo il quale è subentrata nel gallerista (che nel 2024 ha chiuso lo spazio avviato nel 1991 a SoHo, avviando progetti artistici diversi e nomadi), una gran voglia di infischiarsene delle convenzioni del sistema dell’arte e di organizzare anche, perché no, una festa in un parcheggio. O qualsiasi cosa possa costituire una risposta alternativa alla saturazione da fiere, spesso troppo uguali, oltre che costosissime per i galleristi. Ed ecco la genealogia di questa fiera-non-fiera, Stay Frosty, in un angolo di città tra il 16-20 di Convent Avenue e West 128th Street, a West Harlem. In un lotto dove nei prossimi due anni Haussmann Development costruirà un grande edificio residenziale di dieci piani, con 75 appartamenti, di cui 15 per l’housing. 

bobs gallery presents bradley milligan A New York arriva una nuova fiera d’arte contemporanea. Si terrà in un parcheggio di Harlem
BOB’s Gallery, Bradley Milligan

Le automobili diventano stand e opere d’arte a Stay Frosty 2025

Se la proprietà di questo pezzo di New York cede pro bono lo spazio agli organizzatori, essi a propria volta non chiedono alcuna quota di partecipazione alle gallerie invitate, né percentuali sulle vendite, e, come per tutte, l’unica entrata sarà quella di eventuali affari conclusi a bordo dell’auto-stand. Ciascun espositore avrà, lo dicevamo, a disposizione un posto auto, anziché pareti e stand da fiera, ed è invitato a presentare opere d’arte a partire proprio da un’auto o da un veicolo di qualche tipo, allestendolo come meglio crede. Mentre un camion noleggiato dagli organizzatori farà da VIP lounge, per dire. Sebbene lo spirito appaio scanzonato e le traiettorie persino liberatorie, a pensarle, la faccenda è seria e la selezione di opere in mostra non pare voler rinunciare a un serio spirito di ricerca, né concedere niente a sguardi impigriti dall’omogeneità della più ordinaria “arte da fiera”. Tra grandi sculture monumentali, installazioni storiche e riattate per l’occasione e focus collettivi sulle avanguardie del Novecento. 

Cristina Masturzo

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Cristina Masturzo

Cristina Masturzo

Cristina Masturzo è storica e critica d’arte, esperta di mercato dell’arte contemporanea, art writer e docente. Dal 2017 insegna "Economia e Mercato dell'Arte" e "Comunicazione e Valorizzazione delle Collezioni" al Master Accademico in Contemporary Art Markets di NABA, Nuova Accademia…

Scopri di più