Il debutto di Art Basel in Qatar. A febbraio 2026 la prima edizione della fiera a Doha

Dopo Miami, Hong Kong e Parigi, la fiera d’arte nata a Basilea si muove alla conquista dell’area mediorientale, individuando nel Qatar e nei suoi investimenti il partner ideale per aprire nuovi mercati. La partnership con Qatar Sports Investments e QC+

Debutterà a febbraio 2026 Art Basel Qatar. A Doha, il colosso fieristico svizzero – che, oltre al quartier generale di Basilea, già conta avamposti a Miami Beach, Hong Kong e, dal 2022, Parigi – approda come risultato di una partnership ad ampio raggio tra MCH Group (società che gestisce Art Basel), Qatar Sports Investments e QC+ (collettivo specializzato nel “cultural commerce”). A ospitare la prima edizione della fiera sarà l’hub M7, polo per il design, la moda e l’innovazione inaugurato nel 2021, ma la rassegna coinvolgerà l’intero Doha Design District di Msheireb (proprio Doha, nel 2024, ha tenuto a battesimo anche una nuova Biennale di Design).

Art Basel Qatar. Gli obiettivi del nuovo posizionamento

Art Basel si propone di intercettare così lo slancio (e i cospicui investimenti) verso il sistema dell’arte e della cultura promossi negli ultimi anni dall’Emirato del Qatar attraverso l’organizzazione Qatar Museums, presieduta dalla Sceicca Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani sempre più grande sovrana delle arti. Un impegno costante, diffuso e crescente, recentemente confermato dall’approdo del paese emiratino alla Biennale di Venezia, dove il Qatar avrà presto il suo Padiglione nazionale ai Giardini.
Art Basel Qatar presenterà e promuoverà una selezione ragionata di gallerie e artisti dell’area del Medio Oriente, Nord Africa e Asia Meridionale, con l’obiettivo di diventare porta d’accesso alla cultura creativa della regione MENA, potenziando le opportunità di relazione e collaborazione del sistema dell’arte internazionale in un’area sempre più strategica sotto il profilo commerciale, con benefici tanto per l’ecosistema locale che per le gallerie interessate a proporsi su un mercato di crescente interesse nella cornice di un evento strutturato e solido.

M7, Doha. Courtesy Art Basel
M7, Doha. Courtesy Art Basel

Le potenzialità di Art Basel Qatar

Si tratta di un progetto innovativo basato sull’unità di intenti di organizzazioni ambiziose e crediamo che costruiremo qualcosa di completamente nuovo che attirerà acquirenti e appassionati d’arte dalla regione e da tutto il mondo” spiega Andrea Zappia, Presidente e CEO del Gruppo MCH “Siamo impegnati nella crescita di Art Basel e, dopo il lancio di Art Basel Paris nel 2022, siamo pronti ad aggiungere una quinta fiera al nostro portfolio esclusivo e di successo. Ci impegniamo a contribuire con risorse e capacità uniche a questa partnership per garantirne il successo a lungo termine”.
A confermare la linea è Noah Horowitz, Chief Executive Officer of Art Basel: “Il panorama artistico nella regione MENA ha registrato una crescita esponenziale negli ultimi decenni, con la nascita di istituzioni di livello mondiale, il lancio di eventi culturali di spicco e la crescita di una vivace comunità di artisti, gallerie e professionisti. Siamo stimolati dalle opportunità offerte dalla nostra collaborazione con QSI e QC+ per creare nuovi punti di contatto per un pubblico più ampio possibile”. E gli fa eco il direttore della fiera, Vincenzo de Bellis: “Con il lancio di Art Basel Qatar, siamo entusiasti di creare una nuova piattaforma che metterà in luce prospettive diverse provenienti da tutta la regione e sancirà un impegno a lungo termine verso l’educazione artistica e lo sviluppo del mercato. Questa iniziativa genererà inoltre nuove opportunità per le nostre fiere già esistenti a Basilea, Miami Beach, Hong Kong e Parigi — ampliando connessioni e orizzonti per le nostre gallerie e i nostri partner, intensificando i dialoghi artistici ed estendendo ulteriormente la portata globale dell’ecosistema di Art Basel“.

L’accoglienza del Qatar ad Art Basel

Il Qatar si sta trasformando in un’economia basata sulla conoscenza, con la cultura e le industrie creative a indicare la strada. Abbiamo costruito un fiorente ecosistema di cultura e sport, sfruttando la capacità di entrambi di abbattere le barriere, creare esperienze condivise, aumentare la comprensione e guidare un cambiamento positivo” sottolinea la Sceicca Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani “Siamo lieti di dare il benvenuto all’organizzazione Art Basel come nostro partner per promuovere ulteriormente le iniziative del Qatar a supporto delle industrie creative della nostra regione, offrendo nuove eccezionali esperienze artistiche e opportunità ai nostri talenti”.

Livia Montagnoli

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati