Archivio
La vita continua, e anche la Biennale di Venezia – al netto delle evolutive vicende sgarbiane – continua. Con i suoi regolari appuntamenti, mediamente scanditi…
Veloce, pulito, semplice ed economico, ma anche complesso e versatile: l’acquerello è amato allo stesso modo da dilettanti e professionisti. Ma basta questo a farne…
Diventa sempre più “artistico” lo scontro elettorale Moratti-Pisapia per la poltrona a sindaco di Milano. Avevamo già notato come il primo cittadino in carica –…
Porte aperte ai giovani “locali”. Succede al Macro, fra le tante cose. Merito di una gestione, quella di Luca Massimo Barbero, che continua a fornire…
La Biennale di Venezia inaugura praticamente domani. E l’Italia, il Paese che ospita la più importante rassegna d’arte contemporanea al mondo, ancora non ha un…
C’entra poco? Forse sì, ma ci stava bene, eppoi introduce direttamente al tema, soprattutto la seconda parte del modo-di-dire, ovvero “di girasole perisce”. Sì, perché…