Wright Grimani – Telepass
Grimani, che si cimenta da tempo su una lettura e restituzione critica del mezzo e linguaggio televisivo attraverso l’arte visiva, metabolizza i tanti artisti storici che hanno riflettuto sul rapporto con i Media, prospettando personali addentellati tra Arte e Tv.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: ISOLA GALLERY
- Indirizzo: Piazza San Bartolomeo all’Isola, 20 nel cuore dell’Isola Tiberina - Roma - Italia
- Quando: dal 10/01/2014 - al 31/01/2014
- Vernissage: 10/01/2014 ore 18,30
- Autori: Wright Grimani
- Curatori: Barbara Martusciello
- Generi: arte contemporanea, inaugurazione, personale
- Orari: ore 10-13 e 16-20, e su appuntamento
- Email: isolagallery@gmail.com
Comunicato stampa
Il 10 gennaio 2014 alle ore 18,30 si inaugura TELEPASS la personale di Wright Grimani a cura di Barbara Martusciello e imperniata sul concetto e sull’oggetto “Televisione”.
Grimani, che si cimenta da tempo su una lettura e restituzione critica del mezzo e linguaggio televisivo attraverso l’arte visiva, metabolizza i tanti artisti storici che hanno riflettuto sul rapporto con i Media, prospettando personali addentellati tra Arte e Tv: propone una serie di opere site-specific realizzate utilizzando vecchi apparecchi Tv appositamente recuperati e rimontati in maniera sorprendente
Accompagna la messa in scena di tanti televisori modificati, accorpati, accesi e gracchianti, e ad antenne obsolete piene di fascino quasi da retro-futuro, un sound realizzato da Grimani ad hoc, in forma di esemplare colonna sonora. La mostra si svela come un vero e proprio evento che impone una presa di coscienza e un nuovo dibattito su quella strepitosa (del Maestro Manzi, per esempio) e poi cattiva maestra televisione (come argomentato da Pasolini e Popper).
TELEPASS, che si colloca in perfetta sintonia con la celebrazione, il 3 gennaio, dei 60 anni della Tv italiana, e che vedrà la partecipazione di molti personaggi del mondo della televisione, giornalisti, Anchorman etc., promuoverà al suo interno un calendario di conversazioni su temi televisivi e di presentazioni di libri di autori ( Stefano Disegni, Rita Vitali Rosati etc.) che affrontano l’argomento-Tv.
Nell’ambito dell’esposizione, infatti, sono previsti incontri che trattano il tema “Televisione” in maniera difforme ma similmente critica; in programma: un convegno, con la partecipazione di giornalisti ed esperti del linguaggio televisivo, e la presentazioni dei libri di Stefano Disegni, “Una risata li spegnerà” (2013, edit. Castelvecchi, Roma) e di Rita Vitali Rosati con il suo libro d’artista “Ahi”, entrambi con una visione di biasimo di un certo mondo televisivo.
La mostra è accolta e promossa da Isola Gallery, uno spazio polifunzionale sorto nei rinnovati spazi di quella che fu una storica galleria d’arte a Roma – la Rome New York Art Foundation – attiva alla fine degli anni ’50 e luogo di scambi internazionali e di sinergie tra artisti, intellettuali e discipline. Con questa prima mostra si aprono al pubblico le sue sale sotterranee che ospitano Isola Gallery_Lab, un contenitore culturale diretto da Barbara Martusciello – e con la collaborazione di Emmanuele Jonathan Pilia per la sezione Architettura e il coordinamento di Chiara Zocco – che prevede un fitto programma di mostre e attività tra le quali questa TELEPASS è il primo evento organizzato e multilevel.
