Viti Parallele – Vincenzo Pennacchi
Da un'idea di Italo Bergantini, affiancato da Daniele Zerbinati nella cura delle tre mostre personali in programma da settembre al mese di febbraio, nasce la rassegna Viti Parallele. Vincenzo Pennacchi presenterà Fairies.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: ROMBERG ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Viale Le Corbusier - Latina - Lazio
- Quando: dal 27/09/2020 - al 31/10/2020
- Vernissage: 27/09/2020 ore 11
- Autori: Vincenzo Pennacchi
- Curatori: Italo Bergantini, Daniele Zerbinati
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: Martedì - Sabato 16 - 19:30 | Lunedì e mattine solo su appuntamento
Comunicato stampa
Viti Parallele_ La rassegna ideata da Italo Bergantini
Vincenzo Pennacchi Fairies
La mostra [#1]
a cura di Italo Bergantini e Daniele Zerbinati, racconto inedito di Lorenzo Pennacchi
27 Settembre - 31 Ottobre 2020
Opening
Domenica 27 Settembre 2020 - h 11-13 | 16-20
Serrati come viti nel tessuto vegetale della terra patria, e come la vite tesi a propagarsi mediante torsioni oblique
Sono paradigmi visivi che, con volizione narrativa e imprudenza tecnica, per natura si srotolano in senso opposto al carattere impermanente dell'estetica diffusa: di questi Romberg, alla 35esima stagione, ricerca le tracce fossili, là dove l'atto di produrre arte ha cessato di essere competenza individuale volta a fornire le parole chiave di una attualità polimorfa e si è fatto unità periferica che aggrega enunciati impersonali nelle oscillazioni delle correnti globali.
Da un'idea di Italo Bergantini, affiancato da Daniele Zerbinati nella cura delle tre mostre personali in programma da settembre al mese di febbraio, nasce la rassegna Viti Parallele. Domenica 27 Settembre, Vincenzo Pennacchi presenterà Fairies, sedici lavori di medio e grande formato che l'artista intende vitalizzare nel conflitto volumico tra le pareti e una imponente installazione concava; sprofondata nella linearità dello spazio espositivo, ombelico di un ordine occulto, subliminale, arcaico, alla penna di Lorenzo Pennacchi essa ha ispirato biosistemi e miti fondativi di un regno fantastico.
I successivi appuntamenti, con Claudio Marini (8 novembre 2020) e Giorgio Galli (13 dicembre 2020), saranno ugualmente accompagnati da un racconto inedito di Lorenzo Pennacchi.
Da un'idea di Italo Bergantini, affiancato da Daniele Zerbinati nella cura delle tre mostre personali in programma da settembre al mese di febbraio, nasce la rassegna Viti Parallele. Domenica 27 Settembre, Vincenzo Pennacchi presenterà Fairies, sedici lavori di medio e grande formato che l'artista intende vitalizzare nel conflitto volumico tra le pareti e una imponente installazione concava; sprofondata nella linearità dello spazio espositivo, ombelico di un ordine occulto, subliminale, arcaico, alla penna di Lorenzo Pennacchi essa ha ispirato biosistemi e miti fondativi di un regno fantastico.
I successivi appuntamenti, con Claudio Marini (8 novembre 2020) e Giorgio Galli (13 dicembre 2020), saranno ugualmente accompagnati da un racconto inedito di Lorenzo Pennacchi.

Articoli che parlano di Viti Parallele – Vincenzo Pennacchi
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Dentro lo specchio. Vincenzo Pennacchi in mostra a Latina
La Galleria Romberg di Latina ospita la mostra personale di Vincenzo Pennacchi. Una riflessione sulle dinamiche percettive attraverso la superficie specchiante.