Vincenzo Ferlita – Area Wernicke
La project window L'Ascensore di Palermo presenta l'opera installativa dell'artista Vincenzo Ferlita (S.Stefano Quisquina – Agrigento,1990) dal titolo Area Wernicke.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: L'ASCENSORE
- Indirizzo: Vicolo Niscemi 8 - Palermo - Sicilia
- Quando: dal 24/02/2018 - al 01/04/2018
- Vernissage: 24/02/2018 ore 19
- Autori: Vincenzo Ferlita
- Curatori: Marcello Carriero
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
Sabato 24 febbraio alle ore 19.00 la project window L'Ascensore di Palermo presenta l'opera installativa dell'artista Vincenzo Ferlita (S.Stefano Quisquina – Agrigento,1990) dal titolo Area Wernicke.
L'area di Wernicke è l’area del cervello della percezione del linguaggio ed è collegata all'area di Broca. Questo lavoro di Vincenzo Ferlita simula il raffronto tra queste due zone cerebrali dove si forma il linguaggio e si articolano le immagini e dove esse assumono un senso. Per vedere questa installazione di Ferlita dobbiamo entrare nello svaso del piccolo spazio “L’Ascensore” di Palermo, senza varcare fisicamente la soglia, solo con lo sguardo
>Vincenzo Ferlita (S.Stefano Quisquina – Agrigento, 1990. Vive e lavora a Palermo).
Ferlita lavora con il mezzo espressivo della pittura caratterizzato da un continuo spostamento del limite percettivo, utilizzando forme che sospende in uno spazio altro. Il corpo figurale si stacca dallo sfondo che viene neutralizzato dall'alternanza di vuoti e pieni e dal trasporto del fenomeno visivo in una dimensione autonoma sorretta dalla logica interna del disegno. Mostre recenti: 2017, A29 Palermo-Gibellina, a cura di Enzo Fiammetta e l’Accademia di Belle Arti di Palermo, Fondazione Orestiadi, Gibellina ; 2016, Kunsthalle Palermo oppure Gran Fiera d'ammenicoli pseudo-crisoelefantini, a cura di Stefania Galegati, Caffè Internazionale, Palermo; Attraverso i punti #1, a cura di Osservatorio Arti Visive (Daniela Bigi, Gianna Di Piazza, Toni Romanelli), Palazzo Ziino, Palermo; 49° Premio Suzzara, Suzzara (MN); Debut 16, a cura di Stefania Galegati,Teatro Garibaldi, Palermo.
L'Ascensore è una stanza asimmetrica di circa 8m quadrati; è una vetrina dedicata all'arte contemporanea illuminata h24, uno spazio espositivo no-profit dedicato agli artisti, luogo di passaggio posto al centro della città. Fondato nel 2015 da Alberto Laganà, giovane collezionista, l'Ascensore nasce per offrire a giovani artisti nazionali e internazionali un luogo espositivo sperimentale e, allo stesso tempo, per donare alla città di Palermo le opere di volta in volta esposte, con l’intento di creare una connessione con gli artisti siciliani. Dalla fine del 2017 il duo Genuardi/Ruta ne ha assunto la direzione artistica.
