Viavai – Contrabbando culturale Svizzera-Lombardia
Lancio del programma «Viavai – Contrabbando culturale Svizzera-Lombardia, un programma di scambio binazionale.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: MASI LUGANO PALAZZO REALI
- Indirizzo: Via Canova 10 - Lugano - Ticino
- Quando: dal 07/09/2014 - al 07/09/2014
- Vernissage: 07/09/2014 ore 12-15 su invito
- Generi: presentazione
- Sito web: http://www.prohelvetia.ch
- Email: viavai@prohelvetia.ch
- Patrocini: un programma di scambio binazionale promosso dalla Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia e realizzato in partenariato con i cantoni Ticino e Vallese, la città di Zurigo, la Fondazione Ernst Göhner e con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura della Regione Lombardia e del Comune di Milano.
Comunicato stampa
Il lancio darà il via a un’agenda di manifestazioni culturali in Svizzera e Lombardia, che si svolgeranno fino ad aprile 2015. I 19 progetti nascono da collaborazioni binazionali iniziate per favorire l’impostazione di legami duraturi fra istituzioni e attori culturali lombardi e svizzeri.
All’evento interverranno:
Manuele Bertoli, Presidente del Consiglio di Stato e Direttore del Dipartimento dell’Educazione, della cultura e dello sport del Cantone Ticino;
Cristina Cappellini, Assessore alla Cultura della Regione Lombardia;
Marco Borradori, Sindaco di Lugano;
Charles Beer, Presidente della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia
Saranno inoltre presenti i rappresentanti delle diverse istituzioni partner e gli attori culturali, provenienti da varie località svizzere e lombarde, responsabili dei progetti che animeranno il programma «Viavai».
Il programma della cerimonia di inaugurazione sarà strutturato in tre parti: ai saluti ufficiali seguiranno le letture di testi di Cristina Alziati e Fabio Pusterla, nell’ambito del progetto LeggiLO LeggiTI, e la visita all’esposizione Arte riprogrammata. Al termine sarà servito un rinfresco.
