Tito Chini e la cultura termale nel Trentino

Il Museo del Castello del Buonconsiglio propone nella sua sede di Castel Caldes una mostra sul termalismo, fenomeno storico e sociale che conobbe un notevole sviluppo in Trentino, specialmente nei decenni a cavallo tra Otto e Novecento.
Comunicato stampa
I dipinti di Vetriolo vengono per la prima volta esposti in occasione di questa rassegna, unitamente a bozzetti inediti e ceramiche, nell’ambito di uno specifico focus dedicato a Tito Chini e alla stagione dell’art déco. La mostra prosegue nel racconto della storia del termalismo trentino, anche attraverso i manifesti pubblicitari provenienti dal Museo Nazionale Collezione Salce e da raccolte private, che testimoniano l'evoluzione del linguaggio artistico e del gusto. Particolare rilievo è dedicato alla figura dello scrittore e geologo Antonio Stoppani, il celebre autore del Bel Paese, che soggiornò a Rabbi nel 1888.