The Matilda Effect
“The Matilda Effect” è un progetto espositivo che prende spunto dalla “Giornata internazionale delle donne nella scienza” (11 febbraio 2022), istituita dall’Onu nel 2015 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema degli stereotipi di genere nella scienza.

Informazioni
- Luogo: LA PIANA ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Isidoro La Lumia 79a (90139) - Palermo - Sicilia
- Quando: dal 05/03/2022 - al 26/03/2022
- Vernissage: 05/03/2022 ore 18
- Curatori: Francesco Piazza
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: dal lunedì al sabato 10:30-13:00 / 16:30-20:00
Comunicato stampa
“The Matilda Effect” è un progetto espositivo che prende spunto dalla “Giornata internazionale delle donne nella scienza” (11 febbraio 2022), istituita dall’Onu nel 2015 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema degli stereotipi di genere nella scienza che inevitabilmente portano ad una fissità dei contenuti, aspirazioni e comportamenti e relega le donne a ruoli imposti in base a ciò che, per convenzione, è socialmente definito e accettato, condizionando le loro scelte e le loro carriere a prendere una determinata direzione. Raccontare la storia delle donne nella cultura e nella vita civile significa raccontare allo stesso tempo una storia di emarginazione
Le 10 artiste invitate hanno voluto così intraprendere la strada non facile di una descrizione intima e personale del loro rapporto con un mondo declinato al maschile, instillando nei loro lavori il germe della passione e della conquista e rivendicando il ruolo fondamentale delle donne nella lotta contro un sistema, molto simile a quello raccontato dalla Gage, che vorrebbe ancora cancellarne lo spirito di intraprendenza e l’affermazione individuale.
Opere di: Evita Andujar, Simona Cavaglieri, Kali Jones, Sarah Ledda, Ilaria Margutti, Nelida Mendoza, Cetty Previtera, Paola Sinatra, Vania Elettra Tam, Samantha Torrisi.
