Tempi Terribili – libri belli. La collezione Adler in Braidense
Una nuova mostra che celebra i libri d’artista e l’importanza dell’infanzia testimoniata dai libri sovietici per bambini della collezione Adler appena acquisita tramite donazione.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: BIBLIOTECA NAZIONALE BRAIDENSE
- Indirizzo: Via Brera 28 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 08/02/2021 - al 10/04/2021
- Vernissage: 08/02/2021 no
- Generi: arte moderna
- Orari: sarà aperta al pubblico dalle 9,30 alle 13,30 solo su prenotazione su booking.bibliotecabraidense.org selezionando “Ingresso Mostra”.
Comunicato stampa
“Il libro per bambini è una delle armi più potenti dell’educazione
socialista delle giovani generazioni. Grazie ai libri per bambini
devono essere gettate le basi della visione materialista
del mondo delle giovani generazioni. Questo è un compito grande
e importante ed è un compito che può essere adempiuto”.
Nadežda Krupskaja (moglie di Lenin)
Dal 21 gennaio fino al 20 marzo la Biblioteca Braidense presenta
Tempi Terribili – libri belli, una nuova mostra che celebra
i libri d’artista e l’importanza dell’infanzia testimoniata
dai libri sovietici per bambini della collezione Adler appena acquisita
tramite donazione
in mostra 140 opere, - 123 della collezione Adler su 257 acquisite
oltre a 17 volumi per l’infanzia provenienti da collezioni private
nonché terracotte e altri manufatti utili a contestualizzare il periodo storico.
L’esposizione ha come fulcro l’infanzia, i bambini, gli artisti e i libri ossia
protagonisti chiave per la creazione di un futuro migliore.
“Allora, negli anni turbolenti che seguirono la rivoluzione russa
e la conseguente guerra civile, come oggi, dobbiamo guardare agli artisti
e ai bambini per guidarci attraverso le incertezze che affrontiamo ogni giorno”
commenta James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera
e della Biblioteca Braidense che di recente, nelle sue sale,
ha inaugurato il Centro Internazionale per infanzia.
