Tele in attesa di gesti
.jpg)
I racconti inediti scritti da Rodolfo Aricò negli anni Novanta, pubblicati per la prima volta in occasione della mostra a Gallerie d’Italia, sono un viaggio nell’anima per un susseguirsi di visioni, “quadri narrati” che ci immergono con forza nelle parole.
Comunicato stampa
RODOLFO ARICÒ. PITTURA INQUIETA
Gli anni Novanta
Gallerie d’Italia – Piazza Scala 6 – Milano
Giovedì 16 ottobre 2014, ore 18 e 19.30
Focus
TELE IN ATTESA DI GESTI
Massimo Loreto e Simon Waldvogel interpretano alcune pagine dai racconti di Rodolfo Aricò
Drammaturgia di Francesca Angeli
I racconti inediti scritti da Rodolfo Aricò negli anni Novanta, pubblicati per la prima volta in occasione della mostra a Gallerie d’Italia, sono un viaggio nell’anima per un susseguirsi di visioni, “quadri narrati” che ci immergono con forza nelle parole. Attratto dall’incontro con i Grandi Maestri del passato (nei racconti il dialogo è con Rembrandt, Vermeer, Velázquez, Reynolds, Rothko), Aricò fa un viaggio in se stesso, sfidando ogni volta il limite, fino a quando lo “sconquasso di onde nel petto” che improvviso lo assale, lascia emergere il mistero e la pittura.
Cinquanta minuti di letture nello spazio, in cui Massimo Loreto e Simon Waldvogel ci accompagnano in una sorta di “visita mentale” della mostra, interpretando testi di Rodolfo Aricò selezionati e drammatizzati a cura di Francesca Angeli.