Supermegadrops
Per questo settimo appuntamento di Supermegadrops è stato selezionato un campione significativo di opere che in diverse forme alzano un cartello di protesta contro un sistema che da troppo tempo, nella gestione delle relazioni individuali e collettive, per guadagnare l'arricchimento di pochi non riesce più a promettere la crescita delle persone, a garantire la loro libertà e il diritto universale di immaginare un mondo migliore per tutti.

Informazioni
- Luogo: CRAC - CENTRO RICERCA ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Vittori, 8 - 26100 - Cremona - Lombardia
- Quando: dal 04/06/2011 - al 30/06/2011
- Vernissage: 04/06/2011 ore 18
- Autori: Sebastiano Mortellaro, Luca Bolognesi, Barbaragurrierigroup, Mara Bertoni, Gabriele Pesci, Enzo Umbaca
- Curatori: Mario Gorni
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: da lun. a ven. ore 10.00 – 16.00 sab. ore 10.00 – 13.00 e su app., festivi chiuso
- Patrocini: Comune e Provincia di Cremona, Ufficio Scolastico Territoriale XIII di Cremona CON LA COLLABORAZIONE DI: c/o careof DOCVA
Comunicato stampa
Il Mediterraneo si trova drammaticamente ad essere testimone involontario di un cambiamento epocale. Assistiamo ormai impotenti alla mutazione del clima che a tutte le latitudini provoca disastri irreparabili, ai movimenti tettonici che sconvolgono intere aree, a guerre esportate nelle zone marginali del pianeta, alla cocciutaggine e alla stupidità di chi continua ad obbedire alla convenienza del maggior profitto economico, all'esodo di intere popolazioni del Sud del mondo verso approdi più ricchi e lontani dalla fame e dai proiettili
Per questo settimo appuntamento di Supermegadrops selezioniamo un campione significativo di opere che in diverse forme alzano un cartello di protesta contro un sistema che da troppo tempo, nella gestione delle relazioni individuali e collettive, per guadagnare l'arricchimento di pochi non riesce più a promettere la crescita delle persone, a garantire la loro libertà e il diritto universale di immaginare un mondo migliore per tutti.
