Simone Mussat Sartor e Pierfranco Giolito – Magdathome
Un nuovo brand di design omaggia la Magda di Verdone. Loro sono Simone Mussat Sartor e Pierfranco Giolito.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: RICCARDO COSTANTINI CONTEMPORARY
- Indirizzo: via Goito, 8 - 10125 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 22/09/2020 - al 24/10/2020
- Vernissage: 22/09/2020 ore 14
- Autori: Simone Mussat Sartor, Pierfranco Giolito
- Generi: design
- Orari: opening 22 settembre 2020 h 14 / 21 23 settembre 2020 h 14 / 21 24 settembre 2020 h 14 / 21
Comunicato stampa
“Non ce la faccio più”. Un nuovo brand di design omaggia la Magda di Verdone.
Loro sono Simone Mussat Sartor e Pierfranco Giolito.
Il primo ha almeno una doppia vita: come fotografo, e come fashion designer con il marchio Born in Berlin, fondato insieme a Judith Hohnschopp. Il secondo ha anch’egli almeno una doppia anima: quella artigiana, con una predilezione particolare per i metalli, che l’ha portato a collaborare con numerosi artisti contemporanei; e quella più marcatamente da designer, grazie alla quale ha dato vita una decina di anni fa alle produzioni Diplopie
Ferro e pelle, Pierfranco Giolito e Simone Mussat Sartor. Sono materiali e nomi che costituiscono il cuore del nuovo brand torinese di design Magdathome. Sotto l’egida della sfinita moglie di Furio, stanca – in questo caso – di vedere sempre gli stessi oggetti e le stesse lavorazioni.
Da questa atipica coppia nasce un nuovo brand dalle caratteristiche spiccatamente artigianali e con un nome evocativo: Magdathome. Il riferimento è al personaggio interpretato da Irina Sanpiter in Bianco, rosso e verdone: era la moglie di Furio e infine sbottava con un inappellabile “Non ce la faccio più”. Nella fattispecie, secondo i due fondatori di Magda la misura è colma nel campo del design e delle sue circonvoluzioni più decorative e vezzeggiative. Per questo, la loro produzione – pezzi unici realizzati su richiesta – si concentra su due soli materiali, il ferro e la pelle, vissuti e manipolati nella maniera più diretta e naturale. Dalle librerie ai portariviste, dal comodino fino al piccolo portaoggetti con specchio per il bagno, gli elementi si contano sulle dita di una mano, con forme ferrose ortogonali e curve dettate dalla pelle stretta con cinghie oppure lasciata a compartimentare dolcemente gli spazi.
Magdathome, bussola impazzita segna il nord, la freddezza geometrica ed essenziale delle linee metalliche perimetrali adatte a sostenere, ma segna il sud nella morbida abbondanza che smussa gli spigoli riempendone i margini con la pelle abituata a contenere.

Articoli che parlano di Simone Mussat Sartor e Pierfranco Giolito – Magdathome
- Tutti
- archeologia & arte antica
- architettura
- arte contemporanea
- arte moderna
- arti performative
- arti visive
- artribune Segnala
- attualità
- cinema & tv
- dal mondo
- design
- didattica
- diritto
- editoria
- FAI News - Villa Panza Insights
- fiere
- fotografia
- fumetti
- GLISCATTIDELLEDONNE
- grafica & illustrazione
- HUMANS
- Istituto Marangoni Firenze
- IUAD - Accademia della Moda
- JOBS
- libri
- Luglio-Agosto
- magazine
- Maggio-Giugno
- Mappe Arte intorno
- Matera 2019
- MAXXI updates
- mercato
- moda
- musica
- new media
- Novembre-Dicembre
- partnership
- politica e pubblica amministrazione
- professioni e professionisti
- progetto
- report
- rubriche
- salone2011
- Settembre-Ottobre
- Sotheby's Institute of Art
- speciale svizzera
- street & urban art
- teatro & danza
- television
- tribnews
- turismo
- Venezia Cinema 2015
- VisitMalta
- who's who
More
Le gallerie di Torino reagiscono alla pandemia: 10 mostre da vedere...
EXHIBI.TO è il titolo dell’edizione 0 della rassegna che ha coinvolto un gran numero di gallerie torinesi. A riprova che l’unione fa la forza in situazioni difficili come quella attuale. Noi abbiamo visitato tutte le mostre e ve ne consigliamo 10.