Roberto Fontana – A proposito di maiali…..
Una quindicina le tele esposte nello spazio-galleria di via Sperlinga dove Fontana consegna nel gesto la forma massima dell’espressione individuale.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: VUEDU' FACTORY
- Indirizzo: Via Sperlinga 32 - Palermo - Sicilia
- Quando: dal 05/04/2013 - al 10/05/2013
- Vernissage: 05/04/2013 ore 19
- Autori: Roberto Fontana
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: lunedì 16,00 /19,30 - martedì/sabato 9,30/13.00 – 16,00/19,30
Comunicato stampa
A proposito di maiali…..” Roberto Fontana, ispirandosi a Stefano Benni,
espone, da venerdì 5 aprile, le sue forti ed ironiche tele da Vuedù Factory
Nello spazio di Daniela Vinciguerra l’artista palermitano d’azione mette a nudo la sua arte
“A proposito di maiali…” titolo provocatorio per la mostra di Roberto Fontana che inaugura venerdì 5 aprile (a partire dalle 19) da Vuedù Factory, spazio polifunzionale di Daniela Vinciguerra in via Sperlinga 32 (zona Teatro Massimo).
“Le tele che espongo sono rappresentazioni pittoriche di maiali, di uomini, raffigurazioni di persone comuni, volti sconosciuti, o in molti casi autoritratti
Una quindicina le tele esposte nello spazio-galleria di via Sperlinga dove Fontana consegna nel gesto la forma massima dell’espressione individuale. L’esperienza pittorica è vissuta allora come “processo di individuazione”, come strada maestra verso i nuclei più profondi del proprio Sé, che una volta raggiunti rivelano la propria paradossale verità: la comunicazione. Per Fontana la pittura è colore, supporto, carne, vita, morte, dolore, gioia, passione.
“Per me un punto fondamentale - conclude l’artista palermitano d’azione - è il rapporto sensuale e quasi organico con il colore come materia, una lotta continua che evoca e raccoglie esperienze e suggestioni estetico e psico-emozionali. Una continua ricerca sul mio io più intimo e profondo, puntando spesso sull'autoritratto come icona elettiva e prioritaria ad espressione di quel delicato equilibrio mente-corpo dell'uomo contemporaneo in quanto animale sociale”.
Nato a Cambiano , Torino, nel 1969, Roberto Fontana ha svolto i suoi primi studi artistici a Palermo, dove attualmente vive e lavora. Nel 2000 ha frequentato la classe di pittura e disegno degli artisti cinesi Zhou Brothers alla Internationale Sommerakademie fur Bildende Kunst di Hallein, Austria. Nello stesso anno, a Palermo, ha preso parte al work shop di incisione e stampa d'arte condotto dai maestri francesi René Tazé ed Elisabeth Bascou. Sempre in Austria, nel 2001 e nel 2002, ha studiato alla Internationale Sommerakademie fur Bildende Kunst di Salisburgo, prima nella classe di pittura gestuale dell'azionista viennese Hermann Nitsch, vincendo una borsa di studio, poi nella classe di pittura e disegno dell'artista venezuelano Jacobo Borges. Nel 2006 ha collaborato alla realizzazione delle scenografie e dei costumi per il musical teatrale “Corleone - La storia di Filippo Latino”.
