Roberta Savelli – Esercizi di matematica
La Galleria Eventinove artecontemporanea di Torino in contemporanea alla galleria Marcorossi artecontemporanea di Milano ha il piacere di presentare la mostra personale di Roberta Savelli, una delle figure più sensibili del panorama milanese.

Informazioni
- Luogo: STUDIO MARCOROSSI
- Indirizzo: Via Della Rocca 36 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 14/05/2013 - al 29/06/2013
- Vernissage: 14/05/2013 ore 18,30
- Autori: Roberta Savelli
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: da martedì a sabato 11.00 - 19.00
- Editori: CARLO CAMBI
Comunicato stampa
La Galleria Eventinove artecontemporanea di Torino in contemporanea alla galleria Marcorossi artecontemporanea di Milano ha il piacere di presentare la mostra personale di Roberta Savelli, una delle figure più sensibili del panorama milanese. Il lavoro di Roberta Savelli in questi anni si è arricchito di contenuti che, pur mantenendo le caratteristiche formali legate alla figurazione, hanno certamente richiesto un approfondimento del pensiero.
Esercizi di matematica è il risultato di un anno di intuizioni trasformate in sperimentazioni e di confronti con argomenti e ambiti nuovi
Il risultato di questa lunga equazione è una mostra nella quale le eleganti figure che contraddistinguono il lavoro dell’artista, si stagliano su fondi costellati di astri e definiti da un ordine meditativo assolutamente mentale, lo stesso che anima i nuovi paesaggi, essenziali e rigorosi.
Un’inedita carta da parati disegnata dall’artista stessa, è il fondale sul quale la sua morbida linea rossa scorre, disegnando figure nella sequenza delle posizioni yoga del Saluto al sole. Questa pratica che l’artista segue da tempo consente di aprire i propri centri all’energia solare, e a quella del cosmo in generale, e le ha fornito concentrazione e ispirazione per questo percorso metafisico tra terra e universo, realtà e immaginazione, pratica artistica e teoria scientifica.
Roberta Savelli è nata nel 1969, vive e lavora a Milano, si è diplomata in Scenografia all’Accademia di Brera . Negli ultimi anni ha esposto numerose mostre personali e in rassegne, tra le quali ricordiamo nel 2004 Contemporanea giovani nell'ex Area Ticosa di Como e Subway 3004 al Superstudio di Milano; nel 2006 il Premio Cairo e nel 2007 il Premio Michetti e Nuovi Pittori della realtà al PAC di Milano. La prima personale e' del 2003: Latte, a cura di M. Mojana, seguono Now I'm on my own a cura di G. Montrasio, nel 2004 e nel 2005 Strega comanda colore esposta a Siena e Qualche mese dopo a cura di A. Riva alla Spiralearte artecontemporanea di Milano. Nel 2006 l'artista ha esposto a Lugano e a Dusseldorf il progetto Red book - Green book . Nel 2008 a Pietrasanta e a Milano alla Galleria Littleitaly Peter Breaks Through a cura di M. Mojana. Nel 2009 alla Marcorossi artecontemporanea diMonza presenta Spose indisposte. Nel 2011 allestisce alla galleria Ghetta di Ortisei I wonder e It’s all a dream allo Studio Stefano Casciani, nello stesso anno, partecipa alle rassegne Equilibri raggiuti, in Santa Maria Gualtieri a Pavia e Bimbum Art a Palazzo Tornielli ad Ameno. Sono del 2012 infine, Bloom, alla Galleria Doppia V di Lugano e il progetto Lasciati Andare allo spazio Verger di Milano.
