Ritorno al Futuro

Informazioni Evento

Luogo
ALVEARE CULTURALE STUDIO
Via Carlo Imbonati, 12, Milano, MI, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
15/05/2025

ore 18,30

Generi
arte contemporanea, inaugurazione, collettiva

L’apertura dello spazio sarà accompagnata dalla mostra collettiva “Ritorno al Futuro”, che ospita cinque artisti che hanno segnato la prima fase di vita dell’Alveare.

Comunicato stampa

Dopo anni di attività alla Fabbrica del Vapore, Alveare Culturale cambia casa, pelle e prospettiva. Il progetto si evolve e trova nuova forma: nasce ufficialmente Alveare Culturale Studio, un centro culturale indipendente, uno spazio fisico dedicato non solo all’esposizione artistica, ma anche alla produzione, alla sperimentazione e alla partecipazione.

Il 15 maggio 2025, alle ore 18:30, apre le sue porte la nuova sede in Via Carlo Imbonati 12, Milano, segnando l’inizio di una nuova fase progettuale, ancora più radicata nel territorio e nella contemporaneità. Questa data non rappresenta solo l’inaugurazione di una mostra, ma è l’inaugurazione ufficiale del nuovo spazio, il primo passo di un percorso che ridefinisce l’identità e la funzione dell’Alveare.

Un nuovo nome: Alveare Culturale Studio

La scelta di aggiungere Studio al nome non è solo formale. È una dichiarazione d’intenti: Alveare Culturale Studio sarà uno spazio aperto alla ricerca artistica, alla costruzione di progetti interdisciplinari, alla formazione culturale. Un luogo dove gli artisti potranno non solo esporre, ma anche produrre e sperimentare, in dialogo con il pubblico e con il territorio.

“Dare un nuovo nome al nostro progetto è stato come dargli una nuova pelle, più aderente a quello che siamo diventati. Con ‘Studio’ intendiamo un luogo vivo, dove l’arte non si guarda soltanto, ma si fa, si condivide, si mette in moto. Questo spazio nasce per ospitare chi ha voglia di mettersi in gioco, di produrre bellezza, di costruire senso”, Pietro Cusi, presidente di Alveare Culturale Studio ETS

Un nuovo assetto: Alveare Culturale Studio è ETS

Da quest’anno, Alveare Culturale Studio diventa ufficialmente un Ente del Terzo Settore (ETS). Questo passaggio rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto in ambito culturale e sociale, e apre a nuove forme di partecipazione attiva. A partire dal 15 maggio, sarà possibile associarsi: durante l’Opening sarà presente un punto dedicato per sottoscrivere la tessera, sostenere il progetto e far parte della comunità.

La mostra: “Ritorno al Futuro”

L’apertura dello spazio sarà accompagnata dalla mostra collettiva “Ritorno al Futuro”, che ospita cinque artisti che hanno segnato la prima fase di vita dell’Alveare:Aliteia, Andrea Gallotti, Avvassena, Claudia De Luca, Emanuele Scilleri.

Il titolo è un omaggio affettuoso al film cult di Zemeckis, ma anche una dichiarazione simbolica: per costruire il futuro, bisogna tornare al passato. Gli artisti scelti non sono solo presenze affezionate, ma voci necessarie, capaci di raccontare la contemporaneità attraverso linguaggi visivi autonomi e profondamente differenti.

Dalla fotografia alla pittura, dall’installazione alla ricerca concettuale, le opere in mostra interrogano il presente e lo restituiscono al pubblico in forma sensibile: corpo, identità, gesto, tempo, relazione. La mostra sarà visibile fino a giugno e inaugura ufficialmente il programma espositivo del nuovo spazio.