Resurrezioni
A Trecastelli nei locali sotterranei “San Giovanni Paolo II” s’inaugura la mostra “Resurrezioni” con quindici artisti contemporanei
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: CHIESA DI SAN PELLEGRINO
- Indirizzo: Piazza Leopardi, 20, 60010 - Trecastelli - Marche
- Quando: dal 03/04/2022 - al 08/05/2022
- Vernissage: 03/04/2022 ore 12.15
- Curatori: Maria Jannelli, Simona Zava
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: La mostra sarà visitabile fino a domenica 8 maggio 2022 nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 17.30 alle 19.30.
- Email: trecastelliufficioturistico@gmail.com
Comunicato stampa
Domenica 3 aprile 2022, alle ore 12.15, nei locali sotterranei “San Giovanni Paolo II” della Chiesa di San Pellegrino a Trecastelli, nella Municipalità di Ripe (Ancona), s’inaugura la mostra “Resurrezioni”, a cura di Maria Jannelli e Simona Zava.
L’esposizione è organizzata dall’Associazione Le Belle Arti di Milano, con il patrocinio della Città di Trecastelli, la collaborazione dell’Unità Pastorale “Cinque Pani e Due Pesci”, del Museo Nori De’ Nobili e dell’Associazione Carlo Emanuele Bugatti – Amici del Musinf.
Protagonisti del progetto sono quindici artisti contemporanei, chiamati a interpretare le Stazioni della Via Crucis, in occasione della prossima Pasqua
Da qui la proposta di presentare, nella cripta della Chiesa di San Pellegrino a Trecastelli, le opere di Leonardo Cemak, Pino Di Gennaro, Debora Fella, Renato Galbusera, Maria Jannelli, Giancarlo Lepore, Antonio Miano, Bruno Pellegrini, Pico Romagnoli, Daniela Rosorani, Maria Fosca Rosselli, Beppe Sabatino, Stefano Tonti, Francesca Vitali Boldini, Claudio Zanini.
L’appuntamento con “Resurrezioni” è quindi fissato per domenica 3 aprile, alle ore 12.15, con il vernissage che vedrà la presenza di diversi artisti autori delle opere in mostra. L’ingresso e le visite guidate, per singole persone e gruppi, sono gratuiti. La mostra sarà visitabile fino a domenica 8 maggio 2022 nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle 17.30 alle 19.30.
Per Informazioni: Villino Romualdo- Museo Nori De’ Nobili – Ufficio Turismo- Piazza Leopardi, 32 60012 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – [email protected] –www.museonoridenobili.it - www.trecastelliturismo.it
