Punctum. Working Papers
Nell’ambito del Novembre contemporaneo di Torino, dieci giovani artisti interpretano le foto dell’Archivio storico della Compagnia di San Paolo.
 (480x364).jpg)
Informazioni
- Luogo: GRATTACIELO INTESA SANPAOLO
- Indirizzo: Corso Inghilterra, 3 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 28/10/2016 - al 07/11/2016
- Vernissage: 28/10/2016 ore 15
- Curatori: Viola Invernizzi
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: Apertura al pubblico dalle 15 alle 23 (ultimo ingresso ore 22.30). Domenica 6.11 dalle 10 alle 21 (ultimo ingresso ore 20.15): visita a grattacielo e mostra su prenotazione obbligatoria
- Biglietti: ingresso libero
- Uffici stampa: THREESIXTY
Comunicato stampa
Dal 28 ottobre al 7 novembre a Torino sarà aperta a 150 metri d'altezza, nella serra bioclimatica del grattacielo Intesa Sanpaolo (36° piano), la mostra Punctum. WORKING PAPERS progettata e realizzata da Fondazione 1563 e da Intesa Sanpaolo
L’iniziativa ha coinvolto 10 giovani artisti (under 35) per un intervento creativo originato da una selezione di fotografie e dei fondi dell’Archivio Storico della Compagnia di San Paolo: immagini scattate da fine Ottocento agli anni Settanta del Novecento e riguardanti le varie attività della Banca, le due sedi storiche dell’Istituto San Paolo di Torino in via Monte di Pietà e piazza San Carlo, immagini di cantieri, di ambienti, di uffici, diventate repertori visivi di edifici storici e moderni ma anche del lavoro e del costume sociale inerenti l’ambito bancario e la vita cittadina.
Le 10 opere inedite esposte al grattacielo Intesa Sanpaolo saranno dalla Fondazione 1563.
La mostra, curata da Viola Invernizzi (Promemoria), mira a promuovere gli archivi in quanto realtà dinamiche, non semplici contenitori del passato ma punti di partenza per una contemporaneità propulsiva.
