Progetti culturali in mostra
Presentazione pubblica dei progetti culturali sviluppati dagli allievi del CRPC XV - Corso di perfezionamento per Responsabile di Progetti Culturali.

Informazioni
- Luogo: FITZLAB
- Indirizzo: Via Aosta 8 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 18/01/2012 - al 18/01/2012
- Vernissage: 18/01/2012 ore 10
- Generi: presentazione
Comunicato stampa
progetti culturali in mostra
presentazione pubblica dei progetti 2011
della XV edizione del corso per responsabilE di progetti culturali
mercoledì 18 gennaio ore 10.00
FITZLAB
Via Aosta 8 Torino
FITZLAB ospita la presentazione pubblica dei progetti culturali sviluppati dagli allievi del CRPC XV - Corso di perfezionamento per Responsabile di Progetti Culturali.
Dopo un percorso lungo anno, i 18 operatori sono chiamati a presentare i risultati del lavoro svolto: un progetto strutturato dalla mission al piano di fundraising ai criteri di valutazione
Un percorso lungo un anno
Hanno frequentato 8 moduli di
Management e gestione delle organizzazioni
Marketing innovativo e web marketing
Politiche dell'accesso e inclusione sociale
Strategie e strumenti di comunicazione
Nuove tecnologie
Amministrazione
Europrogettazione e strategie per l'internazionalizzazione
Fundraising
Sviluppo territoriale
Hanno seguito 37 giorni di incontri in 5 diverse città in Italia e all'estero
Hanno incontrato oltre 50 docenti tra i più competenti professionisti.
Sono i 18 operatori da tutta Italia che hanno partecipato alla XV edizione del CRPC e che ora concludono il loro percorso a FITZLAB.
Scopri chi sono
Che cosa è il CRPC?
Il CRPC è il Corso di perfezionamento per Responsabile di Progetti Culturali.
E’ uno dei principali laboratori a livello internazionale di formazione e pratica per lo sviluppo di progetti culturali a livello interdisciplinare. Lavoriamo con professionisti attivi nell’ambito dello spettacolo, della valorizzazione territoriale integrata, dei beni culturali, delle arti visive, dei nuovi media, delle industrie culturali e della comunicazione e della mediazione interculturale.
In 15 anni più di 300 professionisti e organizzazioni hanno scelto di partecipare al corso per acquisire nuovi ed efficaci strumenti di management e rafforzare le loro competenze di sviluppo e gestione dei progetti. Durante il percorso ogni partecipante è accompagnato a sviluppare un’idea progettuale.
Scopri di più
Cos'è FITZLAB
FITZLAB è uno spazio aperto alle idee,
un laboratorio dove le idee si trasformano in progetti
in un ambiente piacevole, arricchente e favorevole all’incontro.
FITZLAB è un progetto di Fondazione Fitzcarraldo realizzato in collaborazione con DE-GA Spa e Terzo Valore di Banca Prossima.
FITZLAB è centro culturale sui generis:
è uno spazio incontri e un'aula formazione.
E' un ufficio, anzi due.
E' un luogo di convivialità grazie ad una grande spazio cucina "familiare" al servizio di chi lavorerà e si formerà qui.
E' un piccolo campus in stile nordico...sulle rive della Dora. In Via Aosta 8 a Torino, in un ex fabbrica di cioccolato, la Tobler.
FITZLAB è un'idea che guarda al futuro per chi vuole ridare valore sociale alla cultura e all’arte.
Scopri di più
