Premio Celeste & Celeste Prize 2014

Saranno in mostra le opere di 86 artisti finalisti provenienti da tutto il mondo e saranno assegnati 41.000 € di premi.
Comunicato stampa
La premiazione dell'XI edizione del Premio Celeste, in contemporane a quella della VI edizione del Celeste Prize (internazionale), si svolgerà presso Assab One, Milano, sabato 15 novembre e comprende un programma di talk, proiezioni e presentazioni di artisti.
Celeste introduce una 'open jury session' con i curatori della giuria dei premi, concepita come momento di apprendimento collettivo e di condivisione della conoscenza, in cui Lorenzo Benedetti ed Elena Sorokina, condivideranno con il pubblico le loro esperienze, commenteranno le opere finaliste e apriranno un dialogo con finalisti.
Inizialmente concepito come una rete online trans-geografica, la missione di Celeste Network è quella di offrire una piattaforma di visibilità per gli artisti emergenti e mid-career al di fuori del contesto istituzionale. Celeste funge da mediatore attivo tra artisti e curatori, presentando e contestualizzando progetti d'arte ed introducendo ai curatori nuove pratiche artistiche. La partecipazione al premio degli artisti attraverso un invito aperto è una strategia democratica e vitale di Celeste. Per aderire al premio non ci sono limiti di età, di luogo o di esperienza.
Il Premio Celeste e il Celeste Prize si basano su una collaborazione unica tra artisti e curatori, rappresentando un modello di interdipendenza costruttiva. Gli artisti giocano un ruolo cruciale, determinando con il loro voto - nella seconda fase del processo di selezione - i vincitori dei premi. Nella prima fase, i curatori della giuria decidono, in modo indipendente l'uno dall'altro, la selezione delle opere e dei progetti finalisti. Tutte le scelte dei curatori sono visibili online. Gli artisti finalisti sono invitati ad esporre nella mostra finale e a votare per i vincitori di ogni categoria.
La giuria del Premio Celeste (Italia): Lorenzo Benedetti (presidente di giuria), Lorenzo Bruni, Cecilia Casorati, Stefano Chiodi, Daniele De Luigi, Adrienne Drake, Daria Filardo, Pietro Gaglianò, Ilaria Gianni, Chiara Pirozzi, Silvano Manganaro, Lisa Pedicino.
La giuria del Celeste Prize (internazionale): Elena Sorokina (direttore artistico), Antonia Alampi, Natasa Petrešin Bachelez, Daniele Balit, Daria de Beauvais, Jelle Bouwhuis, Andrea Bruciati, Katerina Chuchalina, Jonathan Lahey Dronsfield, N'Goné Autunno, Andrew Hunt, Mélanie Mermod, Solvej Helweg Ovesen, Oscar Roldàn-Alzate, Pedro Vélez.
Il programma del giorno della premiazione, 15 novembre:
ore 14 - soft-opening della mostra
ore 16 / 18 - performances finaliste
ore 18 - 'open jury session' una discussione pubblica con Elena Sorokina e Lorenzo Benedetti
ore 19.30 - Annuncio dei vincitori dei premi e dei benefits
Informazioni complete:
http://www.premioceleste.it/premioceleste2014/
Vedi le opere finaliste Premio Celeste 2014:
http://www.premioceleste.it/ita_critici_opere/pg:it14/
Vedi le opere finaliste Celeste Prize 2014:
http://www.premioceleste.it/ita_critici_opere/pg:en14/
86 opere e progetti in mostra, performances, copie del catalogo gratuite.