#PlacesthatMatter – I luoghi contano. E raccontano

Informazioni Evento

Luogo
PALAZZO REALE
Piazza Del Duomo 12, Milano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Dal desiderio di Whirlpool EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) di valorizzare la specificità storico-estetica di ogni propria realtà manifatturiera, ha preso vita #PlacesthatMatter: una rassegna fotografica che è un vero e proprio viaggio dall’Europa al Medio Oriente, fino al Sudafrica, per raccontare la vita dei luoghi e delle persone che si intrecciano nel tessuto industriale e sociale delle comunità in cui opera l’azienda.

Vernissage
04/06/2018

ore 19 su invito

Biglietti

ingresso libero

Generi
fotografia

Dal desiderio di Whirlpool EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) di valorizzare la specificità storico-estetica di ogni propria realtà manifatturiera, ha preso vita #PlacesthatMatter: una rassegna fotografica che è un vero e proprio viaggio dall’Europa al Medio Oriente, fino al Sudafrica, per raccontare la vita dei luoghi e delle persone che si intrecciano nel tessuto industriale e sociale delle comunità in cui opera l’azienda.

Comunicato stampa

Dal 5 giugno al 18 giugno 2018 Palazzo Reale ospita la mostra fotografica #PlacesthatMatter - I luoghi contano. E raccontano. Dal desiderio di Whirlpool EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) di valorizzare la specificità storico-estetica di ogni propria realtà manifatturiera, ha preso vita #PlacesthatMatter: una rassegna fotografica che è un vero e proprio viaggio dall’Europa al Medio Oriente, fino al Sudafrica, per raccontare la vita dei luoghi e delle persone che si intrecciano nel tessuto industriale e sociale delle comunità in cui opera l’azienda. I luoghi di lavoro contano e raccontano. E in questi gesti antichissimi del raccontare e dell’ascoltare, dell’offrire la parola, sia essa immagine o testimonianza scritta, e di volerla conservare perché unica e trasmetterla perché preziosa, risiede uno dei valori più alti di un’azienda che ha fatto del mondo il suo orizzonte.
Per realizzare #PlacesthatMatter un gruppo di lavoro costituito dall’art director Mario Peliti, il fotografo Alessandro Imbriaco e la giornalista Laura Leonelli, ha attraversato sette paesi, visitato quattordici siti industriali e intervistato oltre 100 persone. Il risultato è una raccolta unica di testimonianze di alcune delle tante persone che contribuiscono ogni giorno alla propria crescita personale e professionale e al successo di Whirlpool nel mondo. Il racconto rientra nel modello di impegno sociale e di sviluppo sostenibile che l‘azienda da sempre promuove in tutti i territori in cui è presente, instaurando con le proprie comunità di riferimento un dialogo aperto e un sistema di relazioni improntato a principi di trasparenza e reciprocità.
La mostra è parte del palinsesto della Milano PhotoWeek,