Pieter Paul Rubens – un capolavoro ritrovato
Esposizione di un’opera di inestimabile valore, del pittore fiammingo Pieter Paul Rubens, di cui per molti anni si erano perse le tracce e che recentemente è stata ritrovata in una soffitta di una famiglia fiorentina dal sindaco della nostra città (ecco perchè sarà esposta in anteprima proprio a Matelica).
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CHIESA DI SANT'AGOSTINO
- Indirizzo: Via Umberto I, 11 - Matelica - Marche
- Quando: dal 26/06/2015 - al 17/09/2015
- Vernissage: 26/06/2015 ore 11.30 su invito
- Autori: Peter Paul Rubens
- Generi: arte antica
- Sito web: http://www.rubensospiteamatelica.com/
- Email: info@ideart.it
Comunicato stampa
La “Carità del Duca Rodolfo”, un quadro dal valore inestimabile, sarà esposto dal 28 giugno al 17 settembre 2015 a Matelica MC.
Alessandro Delpriori, sindaco e storico d’arte, ha ritrovato, a seguito di uno studio della collezione privata della famiglia Frascione, nella propria casa a Firenze, il quadro firmato dal famosissimo pittore Paul Rubens, fiammingo, acquistato dal nonno dell’attuale proprietario.
Senza ombra di dubbio è l’originale, e lo ha anche confermato il Corpus Rubenianum, la fondazione che studia Rubens.
Dello stesso erano state perse le tracce dal 1965, anno in cui il capitano E. G
La tela, di 3,12 metri per 2,20 è appena stata sapientemente restaurata.
Con grande orgoglio Matelica, dopo 50 anni, espone per la prima volta al grande pubblico il capolavoro dell’ineguagliabile artista Paul Rubens, raccontando la sua interessantissima storia; iniziando da Filippo V Re di Spagna che lo commissionò, passando per la famiglia Churchill fino ad arrivare all’eccezionale ritrovamento e il successivo restauro.
