Paolo Bottarelli – I bordi del mondo
Il bordo del bordo come luogo di incontro, territorio senza confini. Una mostra di Paolo Bottarelli curata da Jean Blanchaert.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: EX ORATORIO DELLA CONFRATERNITA DELLA PASSIONE - BASILICA DI SANT'AMBROGIO
- Indirizzo: Piazza Sant'ambrogio - Milano - Lombardia
- Quando: dal 28/02/2019 - al 04/03/2019
- Vernissage: 28/02/2019 ore 18,30
- Autori: Paolo Bottarelli
- Curatori: Jean Blanchaert
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dalle h. 14.30 alle 19:00
Comunicato stampa
Bordo, confine, limite, margine, estremità, invisibili o visibilissime, nelle opere di Paolo Bottarelli esposte in questa mostra nell' Antico Oratorio della Passione della basilica di S. Ambrogio a Milano.
In questo luogo storico milanese, che da diversi anni ospita esibizioni di artisti e designer italiani e stranieri, sarà presentata e curata da Jean Blanchaert la mostra dell'artista italiano residente da un decennio a Berlino, Paolo Bottarelli, che si è cimentato con una delle più attuali tematiche contemporanee: l’idea di confine, bordo, limite, frontiera
Fotografie, dipinti, sculture, danno spunti a riflessioni sull’idea di frontiera come scoperta, sulla figura dell’artista stesso nella sua condizione di viaggiatore, nomade e sperimentatore in bilico tra territori fisici e simbolici. Le ultime opere di Bottarelli cercano di evocare e di riflettere su questi dilemmi attraverso immagini poetiche, unendo fotografia, disegni opere pittoriche e sculture.
Il concetto di bordo e di confine geografico/politico dialoga con un discorso filosofico/poetico in queste opere, dove si puo osservare dal micro al macrocosmo i molteplici confini identitari, in dialogo e in relazione alle dinamiche politico-sociali in cui tutti noi dovremmo esser chiamati a confrontarci.
