Omar Rodríguez-Graham – El Manto
Operare costantemente sulla decostruzione e ricostruzione del linguaggio pittorico, questo uno dei punti fondamentali della ricerca di Omar Rodríguez-Graham, artista messicano, classe 1978, formatosi negli Stati Uniti, il cui lavoro è oggi riconosciuto e apprezzato tra Messico, Stati Uniti, Europa e Sud America.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: GALLERIA MACCA
- Indirizzo: Via Lamarmora 136 - Cagliari - Sardegna
- Quando: dal 16/09/2016 - al 29/10/2016
- Vernissage: 16/09/2016 ore 19
- Autori: Omar Rodríguez-Graham
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: martedì, giovedì, venerdì, 19-20.30 o su appuntamento
Comunicato stampa
El manto
Omar Rodríguez-Graham
Operare costantemente sulla decostruzione e ricostruzione del linguaggio pittorico, questo uno dei punti fondamentali della ricerca di Omar Rodríguez-Graham, artista messicano, classe 1978, formatosi negli Stati Uniti, il cui lavoro è oggi riconosciuto e apprezzato tra Messico, Stati Uniti, Europa e Sud America. La perfetta padronanza pittorica permette all’artista di muoversi con spregiudicatezza passando dalla figurazione all’astrazione in un continuo rimando di contenuti e linguaggi spesso dichiarati ed immediatamente sovvertiti
I lavori della serie “El manto”, di piccole dimensioni (34 x 30 cm), offrono brani di delicata quanto intensa poesia, sono tutti realizzati a matita su tela di lino grezzo e sembrano rimandare a mondi di tessuti dipinti impreziositi da articolati ricami. Tra i primi a partecipare delle sperimentazioni anamorfiche per soddisfare la necessità di rappresentazione prospettica nelle tele quattro-cinquecentesche, i finti panneggi si sono arricchiti di articolati motivi geometrici e fitomorfi hanno coperto dei e santi, vestito Madonne cortesi, riflesso ori abbaglianti, dando movimento, peso e volume alla storia per renderla verità. Da Piero della Francesca a Beato Angelico, attraverso i delicati racemi fioriti della Primavera di Botticelli, fino agli straordinari studi chiaroscurali di Leonardo, i lavori di Omar Rodríguez-Graham arrivano ad intercettare forme calligrafiche orientali di sete dipinte e voluttuose forme curve dal gusto liberty. Il velo è tessuto ma anche diaframma che si interpone tra l’immagine e l’occhio, sottile impalpabile confine tra il reale e la sua rappresentazione.
Efisio Carbone
