Novecento in cortile
Omaggio ai grandi maestri della scultura contemporanea.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: FONDAZIONE ACCORSI
- Indirizzo: Via Po 55 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 08/07/2020 - al 11/10/2020
- Vernissage: 08/07/2020 no
- Generi: arte contemporanea
- Orari: Da mercoledì a venerdì 10.00-18.00 │ Sabato, domenica e festivi 10.00-19.00 │ Lunedì e martedì chiuso │ La biglietteria chiude mezz’ora prima.
- Biglietti: Biglietto mostra € 5,00 Biglietto Museo + Mostra: € 10,00 Gratuito per: bambini fino ai 12 anni possessori Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta e Torino + Piemonte Card possessori tessera ICOM disabili + 1 accompagnatore giornalisti con tesserino guide turistiche
Comunicato stampa
Dopo quasi tre mesi di chiusura dovuta al covid19, il Museo Accorsi-Ometto riapre le sue sale e il suo splendido cortile con una mostra di sculture che rende omaggio a sei grandi artisti del Novecento, fra i maggiori interpreti internazionali della scultura del dopoguerra: attraverso undici opere plastiche – bronzi, acciai e terracotte - Arman, Gio’ Pomodoro, Paolo Borghi, Riccardo Cordero, Igor Mitoraj e Ivan Theimer si ergeranno a vessillo di speranza e di volontà di ripartire, dopo la comparsa del famigerato virus che ci ha recentemente colpiti
ARTISTI E OPERE
Arman (Nizza 1928- New York 2005) - Mercurio
Gio’ Pomodoro (Orciano di Pesaro 1930 - Milano 2002) - Tensione Verticale, 1963-1964 e Sole deposto, 1982
Paolo Borghi (Como 1942) - Cavalcata interrotta, 1990
Riccardo Cordero (Cuneo 1942) - Asteroide, 2017
Igor Mitoraj (Oederan 1944 – Parigi 2014) - Ikaro alato, 2000 e Luci di Nara pietrificata, 2014
Ivan Theimer (Olomouc 1944) - Tobiolo, 1999 Tartaruga con montagna, 2004, Medusa, 2005 e Arione con delfino, 2008
