Naoto Hattori – Nothing But Perception

Informazioni Evento

Luogo
DOROTHY CIRCUS - GALLERY
Via Dei Pettinari 76, Roma, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
12/04/2014
Artisti
Naoto Hattori
Generi
arte contemporanea, personale

“Nothing But Perception” è il titolo della nuova serie, creata appositamente per la Dorothy Circus Gallery, composta da 10 opere inedite, in cui Il microcosmo psichedelico di Hattori, e una nuova, elaborata visionarietà, danno spunti per un’ipermoderna riflessione sulla vita e sul suo universo.

Comunicato stampa

“Now we have a computer, a video and numerous other things,
so that contemporary art became abstract and people rely on a computer
and tend to forget about traditional art.
I’m young but I just want to show people
that surreal style of painting is still not dead.
I keep making fresh pieces and amaze people through my visions”
Naoto Hattori

La Dorothy Circus Gallery è pronta ad inaugurare il mese di Aprile e l'arrivo della primavera con la seconda mostra personale italiana di Naoto Hattori, artista giapponese autore di un suggestivo universo onirico reso tangibile e unico dalla paziente tecnica iperrealistica.
Hattori, già presentato dalla Dorothy Circus nel 2011 con la mostra “The Magic Caravan”, porta nuovamente il suo circo a Roma. Ad accoglierci questa volta sono soffici pin-up dalla testa di orsetto, principesse altere e solitarie, padrone assolute dell'arte visiva che le racconta, e gatti ciclopi, sovrani della meticolosa galassia di energia ed emozioni che sovrasta il nostro mondo reale.
Come un carnevale che attraversa la notte, le opere di Hattori spalancano le porte della nostra percezione, liberando il nostro sguardo sul mondo ribaltato del sogno e dell'inconscio.
La sua palette attinge dall'universo notturno, e mentre i simpatici alieni si tingono della luce azzurra e dorata delle stelle, il personale impianto percettivo di Hattori ci invita ad accogliere la portata magica del manifestarsi della nostra psiche.
“Nothing But Perception” è il titolo della nuova serie, creata appositamente per la Dorothy Circus Gallery, composta da 10 opere inedite, in cui Il microcosmo psichedelico di Hattori, e una nuova, elaborata visionarietà, danno spunti per un'ipermoderna riflessione sulla vita e sul suo universo.
Così mentre il sole germoglia nelle nostre giornate di primavera, l'arte di Hattori dà inizio ad una danza che ci lascia sulle nuvole, in un caos non pericoloso che ci culla con ironia, nella totale assenza di gravità.

ABOUT NAOTO HATTORI
Naoto Hattori nasce nel 1975 a Yokohama in Giappone dove studia come graphic designer a Tokio presso il Tokyo Designer’s College prima di proseguire i suoi studi presso la “School of Visual Arts” di New York. Nel 2000 riceve il BFA in illustrazione e un premio dalla società degli illustratori di New York e dal New York Directors Club. Durante gli atusi è stato selezionato per partecipare ad un concorso annuale della società degli illustratori vincendo numerosi premi, inoltre molte delle sue opere sono state pubblicate su molte riviste e cataloghi del movimento pop surrealista.
Naoto Hattori, artista del bizzarro, dà vita a immagini che rievocano in chiave pop surrealista le atmosfere di Bosh ed Arcimboldo. Fantastiche creature animali e un mondo osservato da migliaia di sguardi disvelano il segreto di una realtà irriducibile a definizioni unitarie e soggetta a una costante e fluida metamorfosi di cui l’occhio è al contempo artefice e testimone. La caratteristica di Hattori è la tecnica iperrealista con cui unisce il ritratto, il paesaggio e gli oggetti del nostro quotidiano o fantastici.
Naoto Hattori ha esposto nelle più importanti gallerie internazionali di pop surrealismo. Nel 2011 dopo la sua personale presso la Dorothy Circus Gallery di Roma le sue opere sono state selezionate per la Biennale di Lione ed esposte nella mostra antologica “Les Enfant Terrible” dedicata ad alcuni dei maggiori esponenti del Pop Surrealismo.