mT MUB – Museo internazionale temporaneo Umberto Boccioni
E' nato il 19/10/2020 a Morciano di Romagna il T MUB, il primo e unico museo internazionale temporaneo dedicato all'artista Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 – Verona 1916), in occasione del suo 138° Compleanno, con una prima presentazione fissata per sabato 19 dicembre 2020 ore 11.00 in diretta facebook.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: T MUB - MUSEO TEMPORANEO UMBERTO BOCCIONI
- Indirizzo: Morciano di Romagna (RN) - Morciano di Romagna - Emilia-Romagna
- Quando: dal 19/12/2020 - al 19/12/2020
- Vernissage: 19/12/2020 no, solo evento online dalle ore 11
- Generi: presentazione, inaugurazione
Comunicato stampa
E' nato il 19/10/2020 a Morciano di Romagna il T MUB, il primo e unico museo internazionale temporaneo dedicato all'artista Umberto Boccioni (Reggio Calabria, 1882 – Verona 1916), in occasione del suo 138° Compleanno, con una prima presentazione fissata per sabato 19 dicembre 2020 ore 11.00 in diretta facebook.
Ideato e promosso da Giuliano Cardellini, che da oltre trent'anni ha proposto la sua istituzione pubblica nel luogo di nascita dei genitori, per ora ancora inagibile, il museo privato realizza il desiderio del futurista Filippo Tommaso Marinetti che dagli anni '30 voleva creare una raccolta museale dedicata all'amico
Il Museo T MUB, con direttrice artistica Beatrice Buscaroli, si finanzia con contributi pubblici e privati, adesioni alla Fondazione e donazioni. A questo progetto stanno collaborando fattivamente anche Michela Barausse, Francesca Baboni, Luca Rendina.
Lo spazio temporaneo si propone di raccogliere e mostrare la documentazione relativa agli anni morcianesi e la famiglia boccioniana e nel contempo di acquistare opere originali o riceverle in comodato d'uso promuovendo iniziative culturali periodiche volte a coinvolgere studiosi e artisti contemporanei. Per aderire alla Fondazione e contribuire a far vivere il museo si può visitare la pagina facebook (in particolare COM.55) e il sito web fondazioneboccioni.org che sarà presto attivo.
Cardellini : E‘ per me una immensa felicità aver contribuito a dare una casa e far meglio conoscere questo incredibile artista, al quale mi sento profondamente legato, non solo perchè è Morcianese, ma anche e soprattutto perchè è grande fonte di ispirazione artistica.
Buscaroli : La nascita di un luogo dedicato al più vicino degli artisti che seguirono Marinetti all’inizio del Movimento, ci sembra un omaggio dovuto, che il tempo passato può soltanto innalzare a modello per altre iniziative. Lo scopo sarà di raccogliere tutti i possibili documenti relativi a Boccioni, costituire una Biblioteca e una fototeca e poi ….. chissà di radunare intorno a noi altri appassionati di questo artista, la cui vita e opera sono un summa del Futurismo e del suo slancio verso un futuro che riserverà molte sorprese.
Info: [email protected]
Pagina Facebook : https://www.facebook.com/fondazioneboccioni
Sito Web: foondazioneboccioni.org
