Massimiliano Ferragina – Password
Quante password dovremmo conoscere? Il mondo ci propone continuamente codici, socio/comportamentali, estetici e mimetici, frammentati e spesso contraddittori fra loro stessi. La disgregazione degli status di genere, sociali e geografici genera l’esistenza di diversi codici di appartenenza (password, per l’appunto) e di accesso per farsi riconoscere nella quotidianità sempre più di massa. Un uso spasmodico e massificato di questi codici porta all’appiattimento di chi ne usufruisce. Da ciò trae ispirazione Massimiliano Ferragina.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: READY MADE
- Indirizzo: Via dei Piceni 1, 00185 - Roma - Lazio
- Quando: dal 14/03/2014 - al 27/03/2014
- Vernissage: 14/03/2014 ore 20.30
- Autori: Massimiliano Ferragina
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: da lunedì a giovedì, ore 16-20 Venerdì e Sabato dalle ore 18-02.00
Comunicato stampa
L'Associazione Culturale ReadyMade presenta da venerdì 14 Marzo a venerdì 27 Marzo, la raccolta di opere pittoriche “Password” del pittore Massimiliano Ferragina.
“Password: letteralmente: parola d’ordine. Essa viene usata nel mondo informatico per intendere una parola chiave nota solo all’utente e che serve per entrare in aree protette, altrimenti inaccessibili.”
Glossario dei termini Ehiweb
Quante password dovremmo conoscere? Il mondo ci propone continuamente codici, socio/comportamentali, estetici e mimetici, frammentati e spesso contraddittori fra loro stessi
BIOGRAFIA
Massimiliano Ferragina nasce a Catanzaro il 17/09/1977.
Vive a Roma dal 1996 con permanenze d’artista presso Dublino (2004), Parigi (2013), Copenaghen (2012), Città del Guatemala (1999).
Formazione: studi filosofici e teologici presso la Pontificia Università Gregoriana. Formazione artisitca, autodidatta.
Recenti mostre: personale presso LABUONORA Roma marzo 2013; collettiva presso ABC ART Roma aprile 2013; personale presso ReadyMade Roma maggio 2013; collettiva presso ABC ART Roma luglio 2013; personale presso LANIFICIO 159 Roma ottobre 2013;
SITOGRAFIA
http://www.ferraginart.onweb.it/it/home
https://www.facebook.com/pages/Ferragina-Massimiliano/1428725770693596
