Marica Moro – Kosmos
La mostra KOSMOS a cura di Elena Di Raddo, Docente di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università Cattolica di Milano, presenta un’installazione a parete di Marica Moro, che descrive una visione cosmologica e genetica allo stesso tempo.

Informazioni
- Luogo: EX STUDIO PIERO MANZONI - STUDIO ZECCHILLO
- Indirizzo: via Fiori Chiari, 16 - Milano - Lombardia
- Quando: dal 28/05/2021 - al 03/06/2021
- Vernissage: 28/05/2021 ore 16 su invito
- Autori: Marica Moro
- Curatori: Elena Di Raddo
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
La mostra KOSMOS a cura di Elena Di Raddo, Docente di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università Cattolica di Milano, presenta un’installazione a parete di Marica Moro, che descrive una visione cosmologica e genetica allo stesso tempo. L’artista negli ultimi anni è impegnata in una ricerca artistica ispirata ai mutamenti dell’universo, teatro di trasformazioni continue e inarrestabili, in cui l’essere umano è immerso.
Dall’incontro intellettuale con Remo Ruffini, astrofisico di fama mondiale, è scaturito un nuovo ciclo di lavori ispirati alla metamorfosi della cellula che subisce continui cambiamenti della materia nello spazio
L’opera intende, inoltre, sottolineare l’importanza di un senso etico nell’analisi scientifica dell’evoluzione umana: la ricerca di nuove strade nello studio delle malattie grazie al progresso scientifico è da sempre protagonista del nostro tempo, come dimostrato anche in seguito alla pandemia che stiamo affrontando. Con queste opere l’artista vuole esprimere un messaggio di ottimismo e di speranza, dopo un periodo così duro e complesso.
L’installazione sarà allestita sulla parete progettata da Piero Manzoni in quello che era il suo spazio di lavoro, luogo storico e simbolico che da anni ospita mostre di artisti contemporanei, cornice del mondo di Brera dagli Anni Sessanta ad oggi, e specchio dei cambiamenti artistici ed economici che si sono susseguiti
