Marco Lodola / Giovanna Fra – Lodolafra
Doppia mostra personale) Marco Lodola “Lighthouse” Giovanna Fra “Oltre il tempo senza spazio”.
-696x385.jpg)
Informazioni
- Luogo: GALLERIA CENTRO STECCATA
- Indirizzo: Strada Giuseppe Garibaldi 23 - Parma - Emilia-Romagna
- Quando: dal 18/03/2017 - al 30/06/2017
- Vernissage: 18/03/2017 ore 17 presentazione di Luca Beatrice e Dj set di Andy (Bluvertigo)
- Autori: Marco Lodola, Giovanna Fra
- Generi: arte contemporanea, doppia personale
- Orari: lunedì-sabato, 10.30-13/15.30-19.30
- Editori: SKIRA
Comunicato stampa
Marco Lodola e Giovanna Fra sono i protagonisti di questa doppia mostra personale che intreccia un ideale e romantico dialogo cromatico tra forma e materia nonostante i due artisti utilizzino tecniche e linguaggi così apparentemente diversi
La delicata pittura di Giovanna Fra, vicina all’Astrattismo Multimediale, sembra contrapporsi ai lavori di Marco Lodola, icona moderna del Pop italiano, realizzati in plexiglass, led e neon, sebbene un’attenta analisi riveli che luce e colore sono gli elementi cardine di un’esposizione che si pone lo scopo di esplorare le peculiarità espressive dell’Arte Contemporanea
Il segno astratto e caratterizzato da cromie accentuate che anima le opere di Giovanna Fra ha radici nella Action Painting e trasforma il colore e la materia in un linguaggio capace di descrivere il visibile mentre le opere che realizza Marco Lodola utilizzando materiali di derivazione industriale rimandano al Nuovo Futurismo e alla Pop Art, traendo ispirazione dalla vita quotidiana nella quale siamo costantemente “bombardati”, più o meno consapevolmente, da ammalianti ed abbaglianti messaggi pubblicitari
Il segno astratto e caratterizzato da cromie accentuate che anima le opere di Giovanna Fra ha radici nella Action Painting e trasforma il colore e la materia in un linguaggio capace di descrivere il visibile mentre le opere che realizza Marco Lodola utilizzando materiali di derivazione industriale rimandano al Nuovo Futurismo e alla Pop Art, traendo ispirazione dalla vita quotidiana nella quale siamo costantemente “bombardati”, più o meno consapevolmente, da ammalianti ed abbaglianti messaggi pubblicitari
