Luciano Maciotta – Turn on the light
In occasione del Marittime Walking Festival Calandra Arte, in collaborazione con il Parco Nazionale delle Cinque Terre, inaugura la ‘luminosa’ mostra di Luciano Maciotta.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: CALANDRA ARTE CONTEMPORANEA
- Indirizzo: Via Discovolo 295 (19010) Manarola - Manarola - Liguria
- Quando: dal 03/03/2013 - al 17/03/2013
- Vernissage: 03/03/2013 ore 15,30
- Autori: Luciano Maciotta
- Curatori: Cinzia Compalati
- Generi: arte contemporanea, personale
Comunicato stampa
In occasione del Marittime Walking Festival
Calandra Arte Contemporanea
presenta
Luciano Maciotta. Turn on the light
a cura di Cinzia Compalati
3 – 17 marzo 2013
Artistic trekking con l’artista e inaugurazione domenica 3 marzo ore 15.30
Calandra Arte Contemporanea – Manarola (SP)
Manarola (SP) – In occasione del Marittime Walking Festival Calandra Arte, in collaborazione con il Parco Nazionale delle Cinque Terre, inaugura la ‘luminosa’ mostra di Luciano Maciotta.
L’artista – ingegnere milanese – con l’elettricità ha lavorato tutta la vita nutrendo parallelamente una profonda passione per l’arte
La conoscenza approfondita dei fenomeni luminosi e degli apporti della tecnologia più avanzata hanno portato l’artista a creare giochi di luci naturali (ovviamente riflesse dai colori stesi sulle superfici) e artificiali all’interno del quadro, alimentato da batterie.
Infatti le opere più recenti di Maciotta abbinano spesso l’indagine dello spazio mediante l’interazione tra la pittura ‘vera e propria’ e percorsi (o disegni) di luce generati attraverso il posizionamento di LED (light emitting diodes) che diventano anch’essi veri e propri strumenti d’espressione pittorica.
Anche nelle sue sculture luminose ritroviamo da sempre l’impiego dei LED, negli ultimi anni accompagnati dall’utilizzo del plexiglass e di ottiche collimatrici.
L’attinenza al tema del Marittime Walking Festival è subito evidente: i LED – quale soluzione ecologica – sono la prova concreta che anche l’arte può fare qualcosa in questo settore.
L’appuntamento è per domenica 3 marzo ore 15.30 davanti alla galleria per un artistic
trekking che Vi condurrà – in compagnia dell’artista – negli angoli più suggestivi di Manarola.
Seguirà in galleria – a partire dalle 17.00 – una degustazione con i prodotti tipici del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Per visionare le opere:
www.youtube.com/watch?v=imjhX3PoYmo
www.youtube.com/watch?v=AijjhnnZi24
www.youtube.com/watch?v=YkcoFyn7MPo
BIOGRAFIA
Luciano Maciotta nato a Milano nel 1943, ha conseguito la laurea in Ingegneria elettronica nel 1967. Ha ricoperto importanti ruoli manageriali sia in Italia che all’estero.
Da diversi anni, ha ripreso a frequentare con maggiore assiduità quel versante dei suoi interessi che fin dagli anni Sessanta lo avevano portato sui percorsi dell’arte e dagli anni Ottanta inizia la produzione artistica con opere estroflesse e LED. Nel 1992 lascia l'Italia, trasferendosi negli Stati Uniti, prima a Greenwood e quindi a Columbia, ove vi trascorre due anni. In questo periodo sperimenta opere con pellicole di elettroluminescenza. Rientrato in patria, svolge la sua attività tra Monza e la Versilia. È membro dell' Associazione Internazionale delle Arti Plastiche (AIAP), International Association of Art UNESCO. Tra le fiere di arte contemporanea ha partecipato a diverse edizioni di MiArt - Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo Arte Fiera e ArtVerona. Nel 2010, in occasione del "Led - Festival Internazionale della Luce di Milano", ha realizzato l'installazione luminosa "Tracce di luce alle finestre...per andare oltre", un intervento di croci colorate realizzate con led e plexiglas presso la Rotonda della Besana di Milano. Durante la 54ª Biennale di Venezia è invitato al Padiglione Italia-Torino presso la Sala Nervi del Palazzo delle Esposizioni di Torino. Hanno scritto di lui tra gli altri Camilla Bertoni, Giovanna Canzi, Luigi Cavadini, Martina Corgnati e Elisabetta Longari.
Principali esposizioni
2012
• “In due” Stefania Della Torre-Luciano Maciotta Galleria Scoglio di Quarto, Milano
• “Venti veggenti – phiL - Tra la Luce”, Il Fabbricone”, Vigevano, Pavia
• “Luce e colori”, Galleria Arte Gioia 107, Milano
• In rete, Galleria Trasparente, Milano
• Luce e immagine, Sala dei Decurioni del Palazzo Comunale di Cremona, Cremona
2011
• 54ª Biennale di Venezia Padiglione Italia-Torino, Sala Nervi, Palazzo delle Esposizioni, Torino
• Auguri Italia – 150 anni di Unità, Galleria Scoglio di Quarto, Milano.
• Studi Aperti Arts Festival, Ameno (NO)
• Among the serious and playful things - Onishi Gallery, New York
2010
• Led - Festival Internazionale della Luce di Milano, Rotonda della Besana, Milano
• Fondazione Toniolo Spazio Arte Pisanello, Verona
• Galleria TempioArte, Pietrasanta (LU)
• Luciano Maciotta, Università Bocconi, Milano
2009
• Luciano Maciotta - I Led, Galleria Arte Gioia 107, Milano
• Dialogue Paris/Venice- Dialogo Venezia/Parigi, Galleria Le Cheval de Sable, Parigi
• V Biennale Internazionale Magna Grecia, Collegio Italo-Greco del Monastero di S.Adriano, San Demetrio Corone (CS)
• Presenze del Contemporaneo. Artisti in Brianza, Museo di Arte Contemporanea di Lissone, Lissone (MI)
• Galleria Arte-Elite, Lesmo (MI)
2008
• Galleria Cavenaghi Arte, Milano
• Collettiva “17 Artisti”, Galleria Cavenaghi Arte, Milano
• Galleria TempioArte, Pietrasanta (LU)
• 2008 " Luci senza tempo", Campanile del Duomo di Pietrasanta (LU)
2007
• Sala Metallica della Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di San Dona’ di Piave
• Cappella del Palazzo mediceo di Seravezza (LU)
2006
• Sala Civica Villa Camperio Villasanta (Monza)
Bibliografia
• Lo stato dell'Arte - 54. Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, Padiglione Italia-Torino, Vittorio Sgarbi, Istituto Nazionale di Cultura, 2011
• Luminosa opera al nero di Giuseppe Calandriello in Luciano Maciotta - Oltre il gesto la luce realizzato da NoIdea Studio, 2011
• Luciano Maciotta - Dipingere con la luce, Camilla Bertoni, Spazio Arte Pisanello, Fondazione Toniolo, Verona, 2010
• Presenze del contemporaneo - Artisti in Brianza, Luigi Cavadini, Museo d'Arte Contemporanea di Lissone, Città di Lissone, 2009
• I segreti... del mestiere - artisti per il Duomo, Cinzia Compalati, Comune di Pietrasanta, Pietrasanta, 2008
• Conquistare il mondo con la luce, Camilla Bertoni in Disegno, pittura e punteggiatura di luce, Elisabetta Longari, Cavenaghi Arte, Milano, 2008.
• Disegno, pittura e punteggiatura di luce, Elisabetta Longari, Cavenaghi Arte, Milano, 2008
• Giovanna Canzi. Luciano Maciotta: quando la materia incontra la luce. Il Sole 24 Ore. URL consultato in data 12-05-2010
• Luciano Maciotta - Al di là dello spazio, della luce e del colore, Sabiana Paoli, Comune di Villasanta - Assessorato alla Cultura, Villasanta, 2006
• Al di la' dello spazio, della luce e del colore, Sabiana Paoli, rivista Luce n°6 Anno 2006, Associazione Italiana di Illuminazione AIDI.
