Luca Dall’Olio – L’incanto delle corrispondenze
La Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi di Chiari presenta “L’incanto delle corrispondenze” personale dell’artista Luca Dall’Olio, curata da Paolo Capelletti.
Informazioni
- Luogo: FONDAZIONE BIBLIOTECA MORCELLI PINACOTECA REPOSSI
- Indirizzo: Via Bernardino Varisco, 9 25032 - Chiari - Lombardia
- Quando: dal 03/09/2016 - al 15/10/2016
- Vernissage: 03/09/2016 ore 17
- Autori: Luca Dall’Olio
- Curatori: Paolo Capelletti
- Generi: arte contemporanea, personale
- Orari: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00; il martedì e il sabato anche il pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00.
Comunicato stampa
Dal 3 settembre al 15 ottobre 2016 la Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi di Chiari (BS) accoglierà i lavori di uno dei più affermati artisti di origine clarense.
Luca Dall’Olio frequenta il Liceo Artistico a Brescia e si diploma nel 1980 all’ Accademia di Belle Arti di Milano. Nel 1986 viene pubblicata la prima monografia dedicata al suo lavoro e intitolata Luca Dall’Olio, un giovane principe nell’impero dei segni
In seguito, è il protagonista di numerose esposizioni presso prestigiose gallerie e istituzioni museali; le mostre e le numerose pubblicazioni portano la testimonianza della vitalità e dell’originalità del percorso artistico di Dall’Olio.
Le sale della Fondazione accoglieranno un allestimento di opere che, sotto la curatela e la guida critica di Paolo Capelletti, esploreranno le diverse direzioni tematiche della produzione dell’artista, sia essa espressa in pittura, fotografia o scultura. La personale sarà composta da numerose opere che immergeranno il pubblico in scenari diversi di diversa ispirazione, secondo le direttrici cangianti della poesia, dell’immaginazione, dell’incanto.
Capelletti, curatore di libri e mostre che collabora regolarmente con la rivista di attualità e cultura Doppiozero e con la Civica Raccolta d’Arte di Medole (MN), scrive: «I mondi creati e catturati da Luca Dall’Olio sono colorati, luminosi, costellati di dettagli e di altri mondi al loro interno. Le sue opere sono mondi, appunto, che “mondeggiano”, che generano continuamente se stessi e nuovi mondi, gravidi anch’essi».
L’evento si colloca nel novero delle attività per la settimana del Palio delle Quadre, la tradizionale manifestazione clarense più importante e celebrativa.
Il vernissage della mostra avrà luogo 3 settembre alle ore 17.00 presso la Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi (Via Varisco 9 - 25032 - Chiari BS)
Mostra, catalogo e coordinamento a cura di:
Paolo Capelletti
Testi critici a cura di:
Paolo Capelletti, Alberto D’Atanasio, Chloé Dall'Olio
Le sale della Fondazione accoglieranno un allestimento di opere che, sotto la curatela e la guida critica di Paolo Capelletti, esploreranno le diverse direzioni tematiche della produzione dell’artista, sia essa espressa in pittura, fotografia o scultura. La personale sarà composta da numerose opere che immergeranno il pubblico in scenari diversi di diversa ispirazione, secondo le direttrici cangianti della poesia, dell’immaginazione, dell’incanto.
Capelletti, curatore di libri e mostre che collabora regolarmente con la rivista di attualità e cultura Doppiozero e con la Civica Raccolta d’Arte di Medole (MN), scrive: «I mondi creati e catturati da Luca Dall’Olio sono colorati, luminosi, costellati di dettagli e di altri mondi al loro interno. Le sue opere sono mondi, appunto, che “mondeggiano”, che generano continuamente se stessi e nuovi mondi, gravidi anch’essi».
L’evento si colloca nel novero delle attività per la settimana del Palio delle Quadre, la tradizionale manifestazione clarense più importante e celebrativa.
Il vernissage della mostra avrà luogo 3 settembre alle ore 17.00 presso la Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi (Via Varisco 9 - 25032 - Chiari BS)
Mostra, catalogo e coordinamento a cura di:
Paolo Capelletti
Testi critici a cura di:
Paolo Capelletti, Alberto D’Atanasio, Chloé Dall'Olio
