L’orso delle caverne
Le scienze naturali si raccontano a Palazzo Lascaris. Con le “Collezioni minime a Palazzo Lascaris” vengono esposti a rotazione preziosi reperti e volumi presenti nelle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali che, presentati negli ambienti del Consiglio, faranno da “ambasciatori” della cultura scientifica in Piemonte.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: PALAZZO LASCARIS
- Indirizzo: Via Vittorio Alfieri 15 - Torino - Piemonte
- Quando: dal 24/09/2013 - al 25/11/2013
- Vernissage: 24/09/2013
- Generi: documentaria
- Orari: Lunedì - venerdì 10-18, sabato 10-12.30.
- Biglietti: ingresso libero
Comunicato stampa
Le scienze naturali si raccontano a Palazzo Lascaris. Con le “Collezioni minime a Palazzo Lascaris” vengono esposti a rotazione preziosi reperti e volumi presenti nelle collezioni del Museo Regionale di Scienze Naturali che, presentati negli ambienti del Consiglio, faranno da “ambasciatori” della cultura scientifica in Piemonte.
Il secondo appuntamento del Museo Regionale di Scienze Naturali presso la sede di Palazzo Lascaris, dopo quello sulla Felce lunaria a luglio, è con la Paleontologia che espone, dal 24 settembre al 25 novembre, un cranio di Ursus spelaeus, di uno dei mammiferi più diffusi delle caverne pleistoceniche piemontesi
